Tutti gli articoli dove si parla di: genitorialità
- Tutti i topic
- Ambiente di lavoro
- Benessere aziendale
- Dal mercato
- Gestione delle diversità
- Organizzazione
- Risorse Umane
- Scenari macroeconomici
- Welfare aziendale

I figli so’ piezz’ ‘e core (e d’azienda)
“Un figlio non è solo un fatto privato, ma un investimento per il bene comune”, è stato scritto sul sito degli Stati generali della natalità,…

Figli o lavoro? Questo è il dilemma
Quasi la metà dei genitori che lavorano ha considerato seriamente di abbandonare il proprio lavoro nell’ultimo anno. Secondo una ricerca…

Prendersi cura delle persone genera valore (anche economico)
Più coinvolgimento, più benessere e più ricavi. Il welfare aziendale si dimostra, ancora una volta, una leva di crescita economica e sociale. A…

I pregiudizi che frenano la paternità (in azienda e nella società)
Troppo spesso “genitorialità” fa rima con “maternità”. Eppure sono sempre di più i padri che vorrebbero agire la loro paternità, ma…

Denatalità in Italia: come si fa impresa senza le persone?
L’Italia ha segnato il record di bassa natalità nella storia d’Italia. Mentre nel mondo gli abitanti del Pianeta hanno raggiunto quota 8…

Ma chi l’ha deciso che ci rimette sempre la donna?
Immaginiamo di dare una forma grafica ai percorsi di carriera di uomini e donne in relazione alla variabile della genitorialità. Quella di una…

Donne al lavoro, ora tocca al Governo
A pochi giorni dalle elezioni del 25 settembre 2022, l’Italia attende il primo Governo presieduto da una donna. Al di là dell’ideologia…

Se nella ripartenza ci si dimentica delle madri (e dei padri)
La parità di genere si raggiunge attraverso cambiamenti culturali, i più difficili da innescare, ed erogazioni adeguate da parte delle…

Il nuovo congedo di paternità che ribilancia gli equilibri tra genitori
I papà, oggi, vogliono ricoprire al meglio il loro ruolo di genitore. Vogliono essere presenti e vogliono occuparsi dei figli (e magari anche…

Ci servono donne (e mamme) manager
La domanda che molte donne si sentono ripetere da chi sta loro attorno è sempre la stessa: “Come puoi essere una buona mamma lavorando?”. Un…

L’incremento di natalità passa dalla parità di genere sul lavoro
assegno unico, Stati generali sulla natalità 2021, genitorialità, natalità, congedo parentale, denatalità
Nell’anno in cui le aziende sono entrate nelle case dei lavoratori conoscendone il privato e con la pandemia che ha rimesso il focus sulla…

Genitorialità, competenza che piace più ai social che in azienda
Se la mamma fosse un lavoro lo stipendio ammonterebbe a 6.480 euro: questa è la stima fatta da ProntoPro, portale per la domanda e l’offerta di…