Tutti gli articoli dove si parla di: lavoro agile
- Tutti i topic
- Benessere aziendale
- Buongiorno PdM
- Dall’estero
- Editoriale
- GuastafEste
- Il domatore di aquiloni
- Organizzazione
- PdM Talk
- PdM Talk – Puntate precedenti
- Podcast
- Risorse Umane
- Welfare aziendale
Smart working: diritti, doveri e responsabilità
Non di soli diritti vive lo Smart working. Ma come bilanciare doveri e responsabilità? Se n’è parlato nella puntata del 7 novembre 2020.
L’evoluzione della cultura aziendale attraverso il lavoro agile
Il lavoro agile non consiste semplicemente in uno spostamento altrove del luogo della prestazione rispetto all’ufficio tradizionale. Si tratta…
Smart working come diritto? La Germania ci riprova
Allo studio una legge che garantirebbe a tutti i lavoratori almeno 24 giorni di lavoro agile all’anno.
Abbiamo davvero bisogno dello Smart working e dei suoi esperti?
Chi ha titolo a parlare, e di scegliere e decidere, in merito al lavoro? I lavoratori stessi, i manager da cui i lavoratori dipendono, i datori…
Niente vincoli al lavoro agile: l’appello degli esperti al Governo
No all’iper regolazione, più spazio alla contrattazione individuale. Sono questi i punti principali dell’appello che un gruppo di esperti…
Smart working, è agile finché la politica non si mette al lavoro
Manca poco e lo Smart working per come lo abbiamo conosciuto in tempo di emergenza sanitaria è destinato a diventare un ricordo, per lasciare…
Quale futuro (normativo) per lo Smart working?
In questa puntata del domatore di aquiloni torniamo a parlare di Smart working: abbiamo già affrontato la questione, soprattutto per quanto…
Nuove regole per gli smart worker
L’Europa spinge perché sia riconosciuto il diritto alla disconnessione. È allo studio del Parlamento europeo una nuova direttiva ad hoc che…
Il Buongiorno di PdM: il lavoro agile non è la soluzione a tutti i problemi
Il prolugamento dello stato di emergenza in Italia. I punti da chiarire sull’estensione a tutti dello Smart working. Una riflessione…
Lo Smart working come diritto dei lavoratori è un boomerang
In Germania lo Smart working potrebbe diventare presto un diritto dei lavoratori, anche dopo la fine dell’emergenza legata al coronavirus. La…
Smart working diffuso nell’emergenza, ma il futuro va ripensato
A causa del lockdown totale imposto dall’emergenza sanitaria, le aziende hanno dovuto riorganizzarsi per garantire l’operatività e la sicurezza…
Lavoro poco smart e molto working (in progress)
Altro che smart: il lavoro da casa, in questi giorni di emergenza sanitaria, è un “lavoro remoto forzato”, che può diventare un “lavoro forzato…



