Tutti gli articoli dove si parla di: pil

A brucia Pil
Il caldo sta diventando un nemico dell’economia: le ondate di calore, infatti, non sono solo un’emergenza climatica, ma un fattore di…

Cervelli in fuga… per soldi
Alcuni studi, di recente, ci fanno sapere che nel 2022 ben 100mila italiani sono andati a lavorare all’estero. Uno su tre è laureato e in egual…

Il mal di Pil (dell’Italia)
Come già ben sappiamo, l’Italia si trova sul piano inclinato di continua perdita di Prodotto interno lordo reale rispetto agli altri Paesi.…

L’economia dipende dalla scienza?
Calano i contagi e, lentamente, si riducono le restrizioni. Ma non basta vincere statisticamente la battaglia contro il Covid per…

Servitizzazione e digitalizzazione per far ripartire l’ecosistema Italia
Nei due precedenti articoli sulle strategie di riposizionamento e rilancio competitivo nella ripartenza post Covid dell’Italia si sono…

Puntare sui prodotti-servizi a maggior valore aggiunto
Se nei Paesi industrializzati il business dei servizi impatta ben più significativamente rispetto a quello dei manufatti (dal 70 all’85%),…

Ripartenza post Covid: strategie di riposizionamento e rilancio competitivo
La pandemia di Covid-19 ha impattato fortemente sul Prodotto interno lordo (Pil) italiano facendolo tornare ai livelli del 1998. Ma anche prima…

Il Buongiorno di PdM: Pil e consumi in caduta libera
Pil e consumi in picchiata. La scuola riparte tra nuove regole e dubbi. Un nuovo esempio di welfare aziendale. Di questo e altro si parla oggi…