Skip to main content

sabato, 18 Ottobre, 2025

Tutti gli articoli dove si parla di: Pnrr


PdmTalk_23-7-21
Da strumento prezioso per affrontare stagioni di crescita e crisi, il welfare aziendale conferma oggi le sue potenzialità aprendo scenari…
Laura Blasio
Si chiama Pola ed è l’acronimo di Piano organizzativo del lavoro agile, ed è stato adottato dalla Pubblica amministrazione (Pa) a partire dal…
PdM_Talk_2-7
In diretta da FabbricaFuturo Brescia, una riflessione sul futuro della Manifattura dopo la pandemia. Cosa abbiamo imparato da questa…
PdM_Francesco_De_Concilio
Si dice che il periodo pandemico ci stia offrendo numerose lezioni. Accanto alla lunga sequenza di drammi che l’emergenza sanitaria ci sta…
PdMTalk_18-6
Il mercato del lavoro riparte, ma mancano i lavoratori. Unioncamere stima 560mila nuovi contratti a giugno 2021, Confindustria reclama…
La Pubblica amministrazione (Pa) va alla ricerca di personale HR. È quanto emerge dal piano di più di 24mila assunzioni previste per il…
L’attesa, adesso, è tutta per i decreti attuativi. Dopo il via libera del Governo al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), è…
PdMTalk_28-5
Il tema del blocco dei licenziamenti e la sua revoca stanno occupando le recenti pagine dei quotidiani. Cerchiamo dunque di ricostruire i…
Quali sono le opportunità e le prospettive che, in seguito al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), si aprono per Italia e…
PdMTalk_14-5-21
Le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnnr) in che modo potranno rappresentare un’opportunità per il comparto…
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato in Consiglio dei Ministri, assegna alle regioni dell’Italia meridionale circa 82 miliardi…
PdMTalk_30-4-21
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) consentirà  di dare concretezza nel nostro Paese al programma Next Generation EU.…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management