Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Potenziare la produttività grazie alla collaborazione HR-IT

Per concretizzare il ruolo di primo piano delle tecnologie digitali come strumento strategico per migliorare l’esperienza delle persone in azienda, le imprese devono puntare sulla collaborazione tra HR e IT. Solo in questo modo le potenzialità delle diverse soluzioni adottate possono realmente contribuire alla valorizzazione delle prestazioni lavorative delle diverse figure professionali. Il tutto nell’ambito […]
29 Agosto 2022
Di: Monica Giambersio
29 Agosto 2022
HR_digital
Per concretizzare il ruolo di primo piano delle tecnologie digitali come strumento strategico per migliorare l’esperienza delle persone in azienda, le imprese devono puntare sulla collaborazione tra HR e IT. Solo in questo modo le potenzialità delle diverse soluzioni adottate possono realmente contribuire alla valorizzazione delle prestazioni lavorative delle diverse figure professionali. Il tutto nell’ambito di un percorso di innovazione che ponga al centro l’essere umano. A sottolinearlo è un articolo pubblicato su The Economic Times, testata online indiana in lingua inglese, che spiega come, in questo senso, sia fondamentale adottare un approccio sinergico. Nello specifico uno degli ambiti di azione che si rivela particolarmente interessante in termini di collaborazione tra HR e IT è l’onboarding del personale. La tecnologia ha, infatti, un ruolo sempre più rilevante nei percorsi di inserimento dei nuovi talenti in azienda e contestualizzarla nel quadro di una visione sinergica può fare la differenza: affiancare gli esperti di tecnologie ai responsabili delle Risorse Umane consente, per esempio, di declinare al meglio la digitalizzazione di tutti i processi nel momento in cui si punta su interazioni che avvengono principalmente online, da remoto e senza necessità di documenti cartacei da compilare.

Collaborare per migliorare lo Smart working e la formazione

La partnership tra HR e IT dà inoltre i suoi frutti rispetto allo Smart working. In un mondo del lavoro dove è sempre più richiesto l’utilizzo di soluzioni che favoriscano efficaci comunicazioni da remoto, mettere a fattor comune competenze tecniche e organizzative è cruciale. Nello specifico questi benefici possono esplicarsi nell’adozione di soluzioni per le riunioni da remoto, di piattaforme per promuovere la collaborazione tra persone, di strumenti per la firma digitale: tutti elementi che contribuiscono ad abbattere i confini spaziali consentendo una gestione del tempo più flessibile e performante. A trarre i benefici di un percorso condiviso tra HR e IT è anche la formazione. La tecnologia può contribuire a elaborare i dati relativi alle performance lavorative delle persone in modo da orientare l’offerta di percorsi formativi mirati per ampliare le competenze delle diverse figure professionali presenti in azienda. In sostanza, da un lato si individuano i punti di forza da valorizzare e dall’altro gli ambiti su cui invece è necessario colmare dei gap. Il tutto personalizzando l’esperienza di apprendimento.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda