C’è chi piange e chi lavora: da che parte stai?
È un’economia in recessione quella italiana. Non è una novità, ma in pochi sembrano esserne accorti. Tra chi lo ha capito – e cerca di suonare la sveglia – ci sono Giorgio Merli (ex Country Leader di IBM Business Consulting Services) e Pietro Senaldi (Condirettore di Libero), autori del libro Sveglia! (Marsilio Editori, 2025). Nelle loro riflessioni, i due autori hanno scelto di partire dai fatti, come il dato di crescita del Pil reale che dal 1999 a oggi è cresciuto appena del 9%, mentre altri Paesi sono cresciti a doppia cifra: +30% la Francia, +150% gli Usa e +500% la Cina. A finire sotto le accuse di Merli e Senaldi sono in particolare i luoghi comuni, come la polemica degli stipendi troppo bassi: tutti ce ne lamentiamo, ma chi si chiede davvero se il proprio lavoro generi abbastanza valore? I due si scagliano anche contro il ‘piccolo e bello’, per ricordare ai lettori che innovazione e crescita sono alimentate dalle grandi imprese e non dalle micro…
Che cosa stiamo quindi facendo per svegliarci? Chi non cambia per scelta – è il monito di Merli e Senaldi – sarà presto costretto a farlo a seguito degli eventi. Del tema ne parliamo nella puntata di venerdì 28 novembre 2025 di PdM Talk, il talk show settimanale di Parole di Management che va in onda in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di LinkedIn).
In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni.
Gli ospiti della puntata del 28 novembre 2025:
Giorgio Merli, ex Country Leader di IBM Business Consulting Services
Pietro Senaldi, Codirettore di Libero


