Skip to main content

martedì, 4 Novembre, 2025

Il futuro dell’Europa tra Cina e Usa

In un contesto mondiale segnato da guerre e tensioni crescenti, l’Europa sembra smarrire la capacità di agire in modo coeso, ripiegandosi su sé stessa proprio mentre avrebbe più che mai bisogno di un progetto comune. Da questa constatazione prende avvio la riflessione di Patrizio Bianchi, economista, accademico e già Ministro dell’Istruzione, nel suo nuovo saggio L’Europa fra Trump e la Cina (il Mulino, 2025), in cui analizza le sfide politiche, economiche e culturali che minacciano il destino del Vecchio Continente.

Dialogando con l’autore, si affronteranno i nodi della crisi europea e le possibilità di un rilancio fondato su crescita, equità e sostenibilità. Quali strade può imboccare l’Europa per ritrovare un ruolo da protagonista nello scenario globale? In che modo le politiche educative e industriali possono contribuire a costruire un futuro condiviso tra le generazioni e tra i popoli del continente?

PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di LinkedIn). La conduzione è affidata a Dario Colombo, Caporedattore del quotidiano Parole di Management.

In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni.

Tra i partecipanti:

Chiara Lupi, Direttrice Editoriale – Edizioni ESTE

Nicola Costantino, Professore ordinario di Ingegneria Economico Gestionale, già rettore del Politecnico di Bari; Autore di Bello e ben fatto

Patrizio Bianchi, Ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Cattedra Unesco Educazione, Crescita e Uguaglianza, Autore di L’Europa fra Trump e la Cina




 

30 Ottobre 2025

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management