Valori, ascolto e co-creation, oltre la resilienza
Il percorso di apprendimento seguito durante la pandemia ha posto in evidenza come la resilienza organizzativa, che rappresenta la prima risorsa in risposta all’insorgere di un “cigno nero”, un evento imprevedibile e inaspettato, debba necessariamente essere supportata e potenziata dai valori aziendali, dall’apertura all’ascolto e al coinvolgimento della popolazione aziendale a tutti i livelli. Ne […]

https://www.youtube.com/watch?v=ioBJomhhmQI
Il percorso di apprendimento seguito durante la pandemia ha posto in evidenza come la resilienza organizzativa, che rappresenta la prima risorsa in risposta all’insorgere di un “cigno nero”, un evento imprevedibile e inaspettato, debba necessariamente essere supportata e potenziata dai valori aziendali, dall’apertura all’ascolto e al coinvolgimento della popolazione aziendale a tutti i livelli. Ne parla Carlo Albini, Head of Innovability People & Organization di Enel Group, durante il suo intervento all’evento virtuale Organizzazioni Robuste nell’era dell’imprevedibile – Rigenerare imprese e istituzioni come mondi vitali e collanti sociali organizzato dalla casa editrice ESTE.
Categoria: Scenari macroeconomici, Sostenibilità

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…