Tutti gli articoli dove si parla di: ai
- Tutti i topic
- Dall’estero
- Dal mercato
- Fabbrica
- L’Italia in fabbrica
- Podcast
- Produzione
- Scenari macroeconomici
- Tecnologia per la produzione
Evoluzione dei chatbot per il Service management
Nell’Inghilterra degli Anni 50, la macchina di Turing aprì le porte alla storia dei chatbot e dei software in grado di sviluppare conversazioni…
Anche l’Intelligenza Artificiale può essere collaborativa
Se la prospettiva dei robot che dominano il mondo, retaggio di un certo tipo di fiction fantascientifica, è stata superata, lo stesso non si…
La trasformazione digitale richiede Analytics e Intelligenza Artificiale
Con la pandemia è cresciuto il bisogno di dati. Il Covid-19 ha reso in molti casi obsoleto lo storico di informazioni raccolte negli anni dalle…
Intelligenza Artificiale, la sfida è l’interazione tra uomo e tecnologia
Puntare sull’Intelligenza Artificiale per orientarsi nella complessità. È la scommessa su cui ha puntato un numero crescente di imprese proprio…
Dal cloud agli Edge server, la fabbrica si fa digitale
L’emergenza sanitaria ha accelerato i processi di adozione di modalità di lavoro remote in varie declinazioni, coinvolgendo però maggiormente…
L’Intelligenza Artificiale a supporto del lavoro quotidiano
Da sempre il motore dell’innovazione è stato la ricerca di una maggior comodità, di un maggior benessere e di un risparmio di energia (umana,…
L’Intelligenza Artificiale fa accelerare il business
L’Intelligenza Artificiale (AI) ha un impatto positivo sulle aziende. E sempre più spesso è sotto forma di maggiori utili, che in alcuni casi…
Dati e Analytics per decidere
“Aumentare l’intelligenza” degli utenti che utilizzano la piattaforma per aiutarli a prendere decisioni migliori, basate sui dati, per il…
Perché la Chiesa si interessa di Intelligenza Artificiale?
Dopo la Rome Call for AI Ethics, il Vaticano torna a ospitare un evento sull’AI.
Trovare la propria stella
Secondo Rosolino Pomi, fondatore di Sinfo One, ogni azienda dovrebbe puntare a una meta ambiziosa.
L’era della collaborazione tra uomo e macchina
L’Intelligenza Artificiale sta giocando un ruolo sempre più importante nella nostra vita quotidiana, dando spesso un contributo decisivo specie…
L’Intelligenza Artificiale e l’era 4.0: eticità, privacy e discriminazioni
La tecnologia semplifica la vita quotidiana, ma nasconde anche lati oscuri.



