Tag: Sinfo One

ERP_produzione

Come evitare il fallimento di un progetto ERP

Tempi che si allungano, costi che lievitano, benefici poco chiari. Sono le possibili cause che conducono al fallimento di un progetto di Enterprise resource planning (ERP) in azienda, evento che avviene in modo piuttosto ricorrente: secondo studi autorevoli, il 70% dei progetti di implementazione di un software di gestione che integra i diversi processi e le varie funzioni aziendali rilevanti, non...

Continua a leggere

Digitalization

La qualità non è sufficiente per eccellere

La digitalizzazione è un acceleratore significativo per la crescita economica. Infatti, proporre un prodotto di ottima qualità è essenziale, ma non sufficiente per eccellere e per emergere in un mercato sempre più competitivo. Per la verità, puntare solo sul prodotto può rivelarsi una strategia fallimentare. In questo contesto la trasformazione digitale è un potente volano: abilita la creazione...

Continua a leggere

Change management

Change management, pianificare il successo o l’insuccesso?

Il cambiamento può condurre al successo se governato e pianificato. Si traduce, infatti, in un percorso articolato, che richiede la partecipazione di diversi attori dell’ecosistema aziendale, e ha un forte impatto sulle abitudini consolidate che, in questo contesto, sono messe in discussione. Accompagnare l’organizzazione e le persone verso nuovi obiettivi è un aspetto delicato, soprattutto nel...

Continua a leggere

Sinfo One, il Cavalier Pomi è ora anche Ufficiale al Merito

Rosolino Pomi, Presidente e Fondatore di Sinfo One, software house di Parma, è stato insignito dell’Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Il conferimento è destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici...

Continua a leggere

PLM

Il PLM for Process manufacturing, una bussola per rispondere all’evoluzione dei mercati

Gestire i dati relativi ai prodotti lungo tutto il ciclo di vita nell’industria di processo (alimentare, chimico, farmaceutico e cosmetico). Monitorare i processi aziendali che coinvolgono sia le funzioni interne sia quelle esterne, che fanno parte della catena del valore (clienti e fornitori). A fare la differenza è la condivisione delle informazioni, sempre più centrale per fronteggiare la dinamicità...

Continua a leggere

ERP Supply chain

Ottimizzare la gestione dell’azienda con un sistema ERP senza rischi

In un mercato sempre più globale, per le aziende è importante dotarsi di un’organizzazione in cui la gestione integrata dei processi diventa sinonimo di efficienza e competitività. Perché ciò possa accadere con successo, è indispensabile che i dati e le informazioni siano condivisibili velocemente all’interno dell’azienda: questo significa una completa integrazione gestionale, che può essere assicurata...

Continua a leggere

ERP

Le caratteristiche che non possono mancare in un software ERP

Ad oggi, un’impresa che intenda aumentare l’efficienza e rimanere competitiva, deve necessariamente contare sull’innovazione tecnologica. La spina dorsale di questa innovazione nelle aziende è rappresentata dall’ERP (Enterprise Resource Planning), che consente di pianificare le risorse e di controllare, governare e integrare tutti i processi informativi e operativi all’interno di un’organizzazione...

Continua a leggere

evoluzione_ERP.jpg

Pillole Digital per promuovere una nuova cultura digitale

In un’epoca in cui i mercati sono sempre più complessi e imprevedibili, e il valore aggiunto (generato in particolare dal lavoro delle persone e dall’uso delle tecnologie) è sempre più importante, per aumentare efficienza e redditività è necessario ottimizzare tutti i processi organizzativi aziendali. Questo obiettivo può essere realizzato introducendo le tecnologie in grado di diminuire sprechi...

Continua a leggere

Rinnovare la produzione grazie ai dati

La storia di Clai coincide con quella della sua filiera. Nata nel 1962 come Cooperativa lavoratori agricoli imolesi, l’azienda di carni e salumi ha mantenuto sin dalla fondazione la forma della cooperativa agroalimentare. Riunisce 256 soci, tra allevatori che conferiscono il bestiame e lavoratori che svolgono la loro attività nei diversi settori dell’impresa. L’impronta tradizionale non le ha impedito,...

Continua a leggere

Farsi vicini in un modo nuovo con la tecnologia

A un anno di distanza dall’inizio della pandemia, il mondo delle imprese è cambiato. Adattarsi alle nuove modalità di lavoro da remoto ha significato mettere in discussione abitudini consolidate e processi interni, ma ha consentito anche di riscoprire il valore delle relazioni. In tempi di distanziamento sociale, gli sguardi che si incrociano sopra le mascherine oggi parlano di fiducia nel futuro...

Continua a leggere

L’ERP come alleato nella gestione delle PMI

Negli ultimi anni gli Enterprise Resource Planning o ERP, i moderni software di gestione deputati a presidiare i processi di business, hanno ampliato il loro territorio di controllo e governo, fornendo risorse informatiche alle diverse aree dell’azienda e anche oltre il perimetro della fabbrica, aiutando ad esempio nella gestione della Supply chain. Ma com’è sta cambiando il loro apporto al lavoro...

Continua a leggere

Il cloud come antidoto anti-Covid per il business delle aziende

Alla luce dell’emergenza Covid-19 che ha accelerato la digitalizzazione dei processi delle aziende, il cloud si è confermato uno strumento critico per garantire il successo del business. Ne è convinto Bruno Pagani, Country Sales Manager di Infor, secondo cui “avere la propria applicazione gestionale in una Infor Cloudsuite verticale con caratteristiche specifiche per il proprio business (Automotive,...

Continua a leggere

  • 1
  • 2

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano