Tutti gli articoli dove si parla di: formazione
- Tutti i topic
- Ambiente di lavoro
- Dall’estero
- Dal mercato
- Dirigenti disperate
- Fabbrica e Futuro?
- Formazione
- Formazione e sviluppo
- GuastafEste
- Organizzazione
- Risorse Umane
- Scenari macroeconomici
- Tecnologie per l’HR

Nel post Covid i lavoratori si affidano alla formazione
Per reinventarsi professionalmente e scongiurare la disoccupazione, l’unica strada è la formazione. Ora che siamo immersi nell’era del post…

Riaprire in sicurezza preparandosi per il futuro
Per orientarsi nella grande varietà di proposte su come affrontare i problemi complessi del post pandemia, può essere utile collocare i temi…

L’innovazione come leva fondamentale per far fronte alle crisi
Un ‘durante’ gestito “malissimo”, un ‘dopo’ ancora incerto. Ma che può trovare nella tecnologia e nella digitalizzazione due punti fermi,…

La formazione durante la ‘nuova normalità’: dove serve e quando serve
Da almeno un paio di mesi – e probabilmente per molto tempo ancora – molte aziende in Italia e nel mondo stanno affrontando la necessità di…

L’arte entra in azienda con il teatro
Tutto ruota attorno al primo assioma della comunicazione umana, secondo la definizione data dalla scuola di Palo Alto: non si può non…

Cegos si affida a Oracle: soluzioni integrate come ‘spina dorsale’ della formazione
Come ogni ingrediente segreto che si rispetti, occorre la formula giusta perché il risultato funzioni. Cegos Italia l’ha trovata in Oracle: la…

Articolo 18, specchio di un Paese che non guarda avanti
Leggendo i quotidiani si ha l’impressione di fare un balzo indietro nel tempo. E di balzi indietro già ne facciamo parecchi, complice la…

Dalla formazione apparente alla formazione inesistente
Perché si fa formazione? Per confermare o per trasgredire l’esistente? Si agisce per creare un mondo nuovo o per conformare quello esistente ai…

L’importanza dei fondamentali
L’ignoranza paga se si deve parlare ad altri ignoranti. Chi ascolta non si sentirà umiliato né mai imbarazzato, si sentirà magari sollevato, se…

La formazione passa dalla conoscenza della cultura aziendale
“Perché si fa formazione? Per confermare o per trasgredire l’esistente? Si agisce per formare un mondo nuovo o per conformare quello esistente…

Formazione continua per creare valore d’uso delle competenze
Quasi la metà delle aziende italiane non trova i profili che servono, sia nel settore digitale sia in quelli tradizionali. Secondo un’indagine…

Limitiamo l’incertezza
Quando alle cose diamo un nome, queste assumono una rilevanza ontologica, prendono consistenza ed è così che impariamo a convivere con una…