Tutti gli articoli dove si parla di: infojobs
- Tutti i topic
- Ambiente di lavoro
- Cambi di poltrona
- Formazione
- Formazione e sviluppo
- Organizzazione
- Podcast
- Risorse Umane
- Sentieri professionali
- Sicurezza
- Spazio di lavoro
- Tra le righe
- Welfare aziendale

Malpagati e insoddisfatti
Il denaro non è tutto, se si tratta di appagamento sul lavoro. L’Osservatorio JobPricing, in collaborazione con InfoJobs per il nono anno…

Lavoro ibrido, rientrare in ufficio con stile
Lo Smart working è divenuto, sin dall’inizio della pandemia, la quotidianità per molti: salotti trasformati in uffici, tavoli da cucina…

Il mercato del lavoro chiama… nessuno risponde
Se è vero che il Covid ha dato uno scossone all’economia, è altrettanto vero che ha cambiato il modo di approcciarsi al lavoro. La pandemia ha…

La valutazione delle performance si adatta all’era delle incertezze
Espressioni come “timbrare il cartellino” o “andare in ufficio” sembrano ormai destinate a finire nel dimenticatoio grazie al diffuso utilizzo…

Il lavoro nella ripartenza ha bisogno di persone (preparate)
Disoccupazione che sale e aumento dei posti vacanti, aziende che prevedono di assumere e mancanza di competenze: un paradosso che cresce da 15…

Il Covid taglia le offerte di lavoro
Il 2020 è stato l’anno che ha segnato negativamente il mercato del lavoro e, di conseguenza, l’economia del nostro Paese. Complice la pandemia…

Fausto Dassenno è Chief Product Officer di Subito e Infojobs
Subito e InfoJobs, brand italiani del gruppo Adevinta – multinazionale specializzata nell’online classified – annunciano la nomina di Fausto…

Filippo Saini in veste di lettore
Tra le righe, libri di management per chi li scrive e chi li legge è il nuovo podcast del quotidiano

Assumere in tempo di Covid: crescere dopo il lockdown
Anche in piena emergenza, ci sono imprese che hanno deciso di assumere nuovo personale.

Così si cercava lavoro nell’era analogica
Quando mi capita l’opportunità di essere chiamato in causa per parlare di Employer branding

Lavorare meno, ma allo stesso (basso) salario
In Italia si produce poco e si guadagna ancora meno. Eppure, siamo uno dei Paesi in cui si lavora di più: 40 ore settimanali contro le 35 dei…