Tutti gli articoli dove si parla di: pandemia
- Tutti i topic
- Formazione
- Il domatore di aquiloni
- Imparare dalle crisi
- Organizzazione
- PdM Talk
- PdM Talk – Puntate precedenti
- Podcast
- Risorse Umane
- Scenari macroeconomici
- Spazio di lavoro

La globalizzazione è finita. Come reagisce la Manifattura?
L’invasione Russa in Ucraina sta determinando un nuovo ordine economico. Si paventa la fine della globalizzazione per come l’abbiamo…

La curiosità manageriale come strumento di leadership
Solitamente in questo podcast parliamo di leadership, però sarebbe miope non considerare lo scenario – drammatico – che viviamo dalla fine di…

Chi ha paura della cometa?
Per portare temi impegnativi all’attenzione di un grande pubblico è necessario banalizzarli o ridurli al grottesco? Un cast con Leonardo Di…

L’economia dipende dalla scienza?
Calano i contagi e, lentamente, si riducono le restrizioni. Ma non basta vincere statisticamente la battaglia contro il Covid per…

Lavorare (e vivere) nell’incertezza è formazione
La formazione prepara ad affrontare le emergenze (ciò che di inatteso accade qui e ora); allo stesso tempo prepara ai comportamenti resi…

Attenti all’inflazione, genera illusioni a breve termine
Non ci siamo ancora ripresi dall’impatto della pandemia, con due-tre mesi di fatturato in forte contrazione che, in modo per qualcuno…

L’anno che verrà
pdm talk, pandemia, Covid, 2022, supportare le persone, gestione sostenibile delle risorse umane, Smart working, covid-19
L’anno vecchio è quasi finito e le trasformazioni del 2021 sono destinate a influenzare il 2022. Che cosa dobbiamo aspettarci? La pandemia…

La formazione involontaria
formazione, covid-19, pdm talk, pandemia, formazione accidentale, progetto formativo, formazione involontaria
Comunemente, la formazione è intesa come la conseguenza di un progetto (di un formatore, di un’azienda o anche semplicemente di una persona…

Dalla motivazione all’appartenenza
pandemia, crisi, Covid, contesti complessi, capacità negativa, plasticità, appartenenza, motivazione
Le crisi, si sa, sono imprevedibili. E spesso le aziende non sono in grado di gestirle. Per questo nel libro Lezioni per imprese nostalgiche…

La competenza negativa per gestire le complessità
Le crisi, si sa, sono imprevedibili. E spesso le aziende non sono in grado di gestirle. Per questo nel libro Lezioni per imprese nostalgiche…

Superare i modelli razionalmente costruiti
Le crisi, si sa, sono imprevedibili. E spesso le aziende non sono in grado di gestirle. Per questo nel libro Lezioni per imprese nostalgiche…

Verso una nuova leadership
Le crisi, si sa, sono imprevedibili. E spesso le aziende non sono in grado di gestirle. Per questo nel libro Lezioni per imprese nostalgiche…