Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Il 2021 di Parole di Management in 12 articoli

Si è parlato di Smart working, di parità di genere e di Pubblica amministrazione; ma anche di salario minimo, licenziamenti, etica e – tema intramontabile – di management. Il 2021, fra prosiéguo di pandemia e (apparente) ritorno alla normalità ha portato con sé sentimenti – a volte comuni altre contrastanti – di lavoratori e imprese. […]
30 Dicembre 2021
Di: Redazione
30 Dicembre 2021
Top_12_articoli_PdM
Si è parlato di Smart working, di parità di genere e di Pubblica amministrazione; ma anche di salario minimo, licenziamenti, etica e – tema intramontabile – di management. Il 2021, fra prosiéguo di pandemia e (apparente) ritorno alla normalità ha portato con sé sentimenti – a volte comuni altre contrastanti – di lavoratori e imprese. Attraverso gli articoli realizzati della redazione, dagli accademici e dagli esperti del mondo organizzativo, Parole di Management ha raccontato le tematiche di attualità di interesse per le imprese e per la popolazione aziendale. Partendo dai vertici, infatti, il 2021 ha rappresentato un importante anno di passaggio fra la passata e la nuova ‘normalità’. Di seguito proponiamo i 12 articoli (uno per ogni mese dell’anno): si tratta dei più apprezzati dai nostri lettori, per rivivere le tappe di un 2021 all’insegna del cambiamento. Gennaio: Ci interessa la parità? Febbraio: Lo Smart working analizzato da chi si occupa di organizzazione Marzo: Chi sono, quanti sono e dove lavorano i dipendenti pubblici Aprile: Ferrania, la storia (dimenticata) di un modello diverso di fare impresa Maggio: Lo chiamate Smart working, ma è telelavoro Giugno: Follow the money: c’è un’etica anche nell’inseguire il guadagno Luglio: Divieto di licenziamento: un compromesso tra libertà d’impresa e pace sociale Agosto: La lezione manageriale delle situazioni organizzative estreme Settembre: Green pass in azienda, se gli intellettuali alimentano il sentimento anti-impresa Ottobre: L’economia dei pacchi Novembre: Keynes, non dovevamo smettere di lavorare? Dicembre: Smart working, non chiamatela rivoluzione
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda