
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

La maternità come opportunità per mamme e aziende
Diventare genitori è il cambiamento più grande che si possa sperimentare nella vita. Per le mamme che lavorano significa accettare un doppio cambiamento: oltre a quello personale, sono da mettere in…

La fiducia in se stessi è una dimensione di relazione
Fiducia in me stesso? Mi viene in mente un episodio che mi capitò all’inizio dello studio dell’organo. Ho sempre amato la musica, quella d’organo in particolare. Ogni occasione era buona per…

Lara Carrese è la nuova Human Resources Director di Econocom
Econocom Italia, società che si occupa di fornire consulenza nella trasformazione digitale e tecnologica delle aziende clienti tramite il disegno e la fornitura di soluzioni As a Service, ha nominato…

Capire i reali bisogni con il dialogo, la via per la formazione di successo
La domanda di formazione risente dei cambiamenti di scenario, ma allo stesso tempo presenta alcune costanti (internazionalizzazione, globalizzazione, orientamento al cliente, innovazione…

Nuova Zelanda, i dipendenti chiedono maggior engagement
Poco coinvolti, ma attenti ai temi del cambiamento climatico, del wellbeing e della flessibilità sul lavoro. L’edizione 2020 del report Employee Expectations, appena pubblicato dalla piattaforma di…

Felicità e lavoro, gli inglesi sono i più insoddisfatti
Solo il 76% dei dipendenti del Regno Unito si considera felice o molto felice del proprio lavoro. Lo rivela una ricerca condotta dalla società proprietaria di spazi di coworking MindSpace e riportata…

In Romania un’azienda su tre cerca lavoratori stranieri
A caccia di talenti dall’estero. In Romania, quasi un’azienda su quattro progetta di assumere lavoratori stranieri nel prossimo periodo. L’11% delle imprese ammette di aver già mosso i primi passi in…

Per le imprese Usa non è mai stato così difficile trovare personale qualificato
Il gap tra posizioni aperte e lavoratori disoccupati negli Stati Uniti è ormai ampio quasi quanto quello tra le mansioni richieste e le qualifiche dei candidati. Manpower Group, società di job…

Coronavirus, in Sud Corea sotto accusa la cultura del lavoro
Dichiararsi malati non è ben visto in Sud Corea, dove lavorare bene equivale a trascorrere lunghe ore in ufficio. Tutti i dipendenti temono che prendersi un giorno di riposo disturbi i colleghi e dia…

Corse virtual-digitali per runner responsabili
Il silenzio era diventato assordante. E dopo l’ennesima sollecitazione mi sono convinto che fosse arrivato il momento di prendere una posizione sulla polemica che domina l’universo running sin da…

Il coronavirus ridisegna le filiere: la produzione localizzata di Brovedani
Prima lo stop produttivo in Cina, poi la quarantena italiana. Il Covid-19 per il mondo dell’impresa rappresenta allo stesso tempo un ostacolo e una sfida. Lo choc economico cinese ha fatto sì che per…

Regno Unito, la metà dei dipendenti vorrebbe mettersi in proprio
Il maggior freno è la paura di non saper gestire gli aspetti amministrativi e finanziari. Eppure, secondo una ricerca condotta da YouGov per Holvi, startup di servizi bancari digitali, quasi la metà…