
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

I&G Management con Operation Smile, la formazione si fa beneficenza
Il 12 e il 13 novembre 2020 appuntamento alla Villa Aminta di Stresa, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, per l’evento formativo sullo storytelling e l’intelligenza emotiva organizzato da I&G…

Una nuova competitività per le PMI Grazie al giusto modello di business: la bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo scritto da Stefano Giust, sul numero di maggio 2020 di Sistemi&Impresa.
Basso N., Giust S. (2001), L’archetipo…

Tutta la vita davanti
Era il mese di febbraio del 1994 quando alla mia compagna di viaggio è nata la prima figlia. Ho voluto essere con lei quando è arrivato il momento di portarla a casa. Mi ricordo ancora come era…

Career 4.0: Agile learning concept to promote entrepreneurial and digital skills. La bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo Career 4.0: Agile learning concept to promote entrepreneurial and digital skills, scritto da Martin Kröll e Kristina Burova-Keßler, sul…

Chi si ferma (e non si forma) è perduto
Lavorare in una casa editrice che organizza eventi in tutta Italia, per un runner è una grande opportunità. Vuol dire avere l’occasione di allenarsi in diverse città che offrono percorsi variegati e…

Imprenditorialità studentesca, un fenomeno in forte crescita
Le dinamiche di carriera degli studenti universitari rappresentano un tema d’interesse centrale nella ricerca sull’imprenditorialità, intesa come l’insieme di attività e processi relativi…

Dati, informazioni e know how: progettare con la conoscenza
Il know how, i marchi, le licenze, i diritti d’autore, le relazioni con la clientela, sono esempi di beni intangibili posseduti dalle aziende. L’insieme di tali beni rappresenta la conoscenza. Per…

Lavoro e Intelligenza Artificiale, l’impatto delle nuove tecnologie
L’avvento delle nuove tecnologie, in grado di automatizzare compiti più tradizionali e routinari, sta facendo sorgere nuove necessità legate a un ambito rimasto finora sottotraccia, indicato come…

Macchine intelligenti nella C-Suite. Verso una surroga dell’arte umana del comando?: la bibliografia
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo Macchine intelligenti nella C-Suite. Verso una surroga dell’arte umana del comando? scritto da Francesca Castaldo, sul numero di…

L’HR e la sfida dei Maverick (talenti ribelli)
Stiamo vivendo in un nuovo Rinascimento dal punto di vista umano, siamo in una fase in cui è necessario trovare nuove prospettive, nuovi modelli, un po’ come quando il Brunelleschi, all’inizio del…

La cura dei caregiver aumenta il benessere dell’impresa
Nata nel 2011 dall’unione delle competenze di Trenitalia e del Gruppo FNM, Trenord è la società dedicata ai servizi di trasporto pubblico ferroviario nella Regione Lombardia. Più di 800mila persone…

De Meo, quando lo stile di leadership fa il capo
Forse la sua cifra stilistica sta già tutta nella descrizione scelta per il profilo LinkedIn. Non l’ultima posizione ricoperta né quella, già annunciata, che assumerà a partire dal primo luglio…