Tutti gli articoli dove si parla di: Covid
- Tutti i topic
- Benessere aziendale
- Dall’estero
- Formazione
- GuastafEste
- Imparare dalle crisi
- Organizzazione
- PdM Talk
- PdM Talk – Puntate precedenti
- Podcast
- Risorse Umane
- Scenari macroeconomici
- Spazio di lavoro

Gestire la fatica organizzativa nell’era post Covid
La fatica, quella dell’uomo, è un tema poco studiato, sebbene oggetto di frequenti discussioni, e considerato fuori moda, quasi dimenticato. Si…

Lavorare anche da malati
La maggior parte dei lavoratori Usa svolge le attività lavorative anche da malato. Questo trend era consolidato già in epoca pre-Covid e con la…

Il management di transizione supera la pandemia
Lo scoppio della pandemia nel 2020 ha segnato duramente il business di molte aziende. Certo, non tutte sono state colpite dall’emergenza: è…

L’economia dipende dalla scienza?
Calano i contagi e, lentamente, si riducono le restrizioni. Ma non basta vincere statisticamente la battaglia contro il Covid per…

L’anno che verrà
2022, supportare le persone, gestione sostenibile delle risorse umane, Smart working, covid-19, pdm talk, pandemia, Covid
L’anno vecchio è quasi finito e le trasformazioni del 2021 sono destinate a influenzare il 2022. Che cosa dobbiamo aspettarci? La pandemia…

Dalla motivazione all’appartenenza
contesti complessi, capacità negativa, plasticità, appartenenza, motivazione, pandemia, crisi, Covid
Le crisi, si sa, sono imprevedibili. E spesso le aziende non sono in grado di gestirle. Per questo nel libro Lezioni per imprese nostalgiche…

La competenza negativa per gestire le complessità
Le crisi, si sa, sono imprevedibili. E spesso le aziende non sono in grado di gestirle. Per questo nel libro Lezioni per imprese nostalgiche…

Superare i modelli razionalmente costruiti
Le crisi, si sa, sono imprevedibili. E spesso le aziende non sono in grado di gestirle. Per questo nel libro Lezioni per imprese nostalgiche…

Verso una nuova leadership
Le crisi, si sa, sono imprevedibili. E spesso le aziende non sono in grado di gestirle. Per questo nel libro Lezioni per imprese nostalgiche…

Il vaccino come dovere e la pessima lezione degli esperti
Essere cittadini ed essere lavoratori – quale sia il ruolo che si ricopre – non comporta solo diritti. Comporta anche doveri. Il virus ci…

Divieto di licenziamento: un compromesso tra libertà d’impresa e pace sociale
“Se non hai la forza di imporre le tue condizioni alla vita, devi accettare quello che la vita ti offre”, scriveva Thomas Stearns Eliot. La…

La ripresa sconvolge (in positivo) il mercato del lavoro
Milioni di persone stanno lasciando volontariamente il proprio posto di lavoro. Secondo il Labor Department statunitense, quasi 4 milioni di…