L’impresa è la risultante delle relazioni tra le persone che la compongono nei loro diversi ruoli esercitati in connessione con chi vive altre organizzazioni, in una reciproca ricerca di senso volta a scambi di natura economica, e non solo, con il mercato e le comunità nelle quali agiscono.
Queste interazioni sono per loro natura dinamiche, intricate e percorse dalle emozioni, dalle motivazioni...
Con l’arrivo del vaccino anti-Covid e l’avvio delle prime campagne di vaccinazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito, le imprese stanno rivedendo i propri piani per il rientro in ufficio dei dipendenti. Se alla fine dell’estate 2020, Google ipotizzava la fine del piano globale di lavoro da remoto volontario a giugno 2021; ora il colosso di Mountain View ha deciso di posticipare il ritorno in ufficio...
La pandemia non è solo una sventura che interrompe una corsa da rimettere il prima possibile sui binari, ma una frattura che è anche una rivelazione. La pandemia deve essere l’occasione per un avvenire inedito anziché per un divenire inerziale già scritto nelle premesse. Il libro Nella fine è l’inizio ci dà l’occasione per riflettere sull’esperimento storico che ha sconvolto il mondo. La vita si...
Per molti l’unica opzione quest’anno resta la festa virtuale e bisognerà essere ancora più creativi per stimolare l’interattività.
Giorgia PacinoArticolo a cura di
Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni...
Secondo le previsioni, bisognerà aspettare il 2023 per una piena ripresa del settore.
Giorgia PacinoArticolo a cura di
Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo 2019 collabora...
A Natale tutti in casa. Però ci si può muovere all’interno del proprio comune. Ma se poi si abita in un comune con meno di 5mila abitanti allora ci si può spostare anche oltre i confini territoriali. A questo punto allarghiamo la circolazione a tutta la provincia. E già che ci siamo, arriviamo fino alla regione. E, perché no, coloriamo l’Italia tutta di giallo così ci si può spostare...
Il lockdown ha modificato profondamente la nostra esistenza, ma l’era Covid-19 offre anche inaspettati esempi di resilienza.
Luigi AdamuccioDopo una lunga esperienza in Banca Popolare Pugliese come analista professional di organizzazione aziendale, Luigi Adamuccio ricopre attualmente il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione delle due società facenti parte del Gruppo aziendale.
È...
Secondo il report di Assoconsult, il settore chiuderà il 2020 in calo. Fanno eccezione le società di grandi dimensioni.
Elisa MarascaElisa Marasca è giornalista professionista e consulente di comunicazione. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Pisa, ha conseguito il diploma post lauream presso la Scuola di Giornalismo Massimo Baldini dell’Università Luiss e ha poi ottenuto la laurea magistrale...
Nel Regno Unito circa 1 milione di persone sta pianificando di lasciare il lavoro in proprio.
Giorgia PacinoArticolo a cura di
Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo 2019...
La pandemia sta cambiando anche il mondo del recruiting: maggiore forza dei datori di lavoro, minore mobilità dei talenti.
Anna LesnevskayaGiornalista professionista dal 2015, da sette anni collabora con varie testate sui temi legati alla Russia e all’Europa dell’Est. Dal 2013 scrive sulle tematiche ebraiche per i canali di comunicazione della Comunità ebraica di Milano. Nel 2016 ha avuto una parentesi...
Alla luce dell’emergenza Covid-19 che ha accelerato la digitalizzazione dei processi delle aziende, il cloud si è confermato uno strumento critico per garantire il successo del business. Ne è convinto Bruno Pagani, Country Sales Manager di Infor, secondo cui “avere la propria applicazione gestionale in una Infor Cloudsuite verticale con caratteristiche specifiche per il proprio business (Automotive,...
Sono tempi particolarmente complicati. Forse i peggiori per la nostra giovane Repubblica. Stiamo affrontando la seconda ondata pandemica che poteva – doveva? – essere, oltre che prevista, gestita con maggiore capacità organizzativa. Ma lo scenario è il risultato delle scelte di chi ci governa (o ogni livello), ossia di coloro i quali sono stati scelti per questo impegnativo compito....
Utilizziamo i Cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy