La globalizzazione e il ruolo della digitalizzazione nel post lockdown. Gli aggiornamenti dall’Italia e dall’estero sulla situazione economica legata al covid. Una riflessione sull’inizio della scuola fra troppe incognite. Di questo e altro si parla oggi nel Buongiorno di Parole di Management (PdM), il podcast di rassegna stampa del quotidiano online della casa editrice ESTE. Buon...
Le previsioni dell’Oms legate al covid per i prossimi mesi nel nostro Paese. Lo stallo sulle misure per la sicurezza degli studenti. Nuovi fondi per l’innovazione tecnologica delle imprese. Di questo e altro si parla oggi nel Buongiorno di Parole di Management (PdM), il podcast di rassegna stampa del quotidiano online della casa editrice ESTE. Buon ascolto.
Ascolta “Il Buongiorno...
Nonostante la crisi, non tutte le imprese si sono fermate. Alcuni settori, proprio durate l’emergenza Covid, hanno aumentato vendite e profitti e, di conseguenza, hanno dovuto incrementare il personale. In controtendenza rispetto alla contrazione generalizzata, c’è quindi chi ha colto l’opportunità della crisi per crescere. E portare a bordo nuove persone.
Selezioni pre Covid e onboarding...
Anche in piena emergenza, ci sono imprese che hanno deciso di assumere nuovo personale.
Giorgia PacinoArticolo a cura di
Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo 2019 collabora...
Una riflessione legata ai recenti dati sul Pil in Italia e negli altri Paesi. Il caos dei treni e il nuovo ponte di Genova. La responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio-covid. Di questo e altro si parla oggi nel Buongiorno di Parole di Management (PdM), il podcast del quotidiano online della casa editrice ESTE. Buon ascolto.
Ascolta “Il Buongiorno di PdM – 3/8/2020”...
Non solo metodologie e tecnologie per migliorare il lavoro, ma anche una società più sostenibile.
Rosario ManiseraRosario Manisera è uno studioso del mondo giapponese
Lo scontro a Bruxelles tra i Paesi dell’Unione. Una riflessione sul futuro dell’Europa. L’allarme dei commercianti per il pagamento delle tasse. Di questo e altro si parla oggi nel Buongiorno di Parole di Management (PdM), il podcast del quotidiano online della casa editrice ESTE. Buon ascolto.
Ascolta “Buongiorno PdM – 20/7/2020” su Spreaker.
Redazione
La proroga dello stato di emergenza. Le previsioni economiche. Gli aggiornamenti sulla pandemia di covid. Di questo e altro si parla oggi nel Buongiorno di Parole di Management (PdM), il podcast del quotidiano online della casa editrice ESTE. Buon ascolto.
Ascolta “Buongiorno PdM – 13/7/2020” su Spreaker.
Redazione
L’effetto covid sulle buste paga dei lavoratori. La digitalizzazione, lo Smart working e la discussione sul nuovo senso dell’ufficio. Gli aggiornamenti dall’estero. Di questo e altro si parla oggi nel Buongiorno di Parole di Management (PdM), il podcast del quotidiano online della casa editrice ESTE. Buon ascolto.
Ascolta “Buongiorno PdM – 10/7/2020” su Spreaker....
Le proteste nel mondo della scuola per le linee guida del Governo. I dati sull’epidemia covid nel mondo. Le misure per i lavoratori e le imprese. Di questo e altro si parla oggi nel Buongiorno di Parole di Management (PdM), il podcast del quotidiano online della casa editrice ESTE. Buon ascolto.
Ascolta “Buongiorno PdM – 25/6/2020” su Spreaker.
Redazione
È la generazione che ha affrontato in soli 12 anni ben due crisi economiche globali: la crisi finanziaria nel 2008 e ora la pandemia. Il coronavirus, dicono gli osservatori, sta oscurando le prospettive lavorative di centinaia di migliaia di giovani.
In Spagna la metà di tutti i posti di lavoro persi dall’inizio della crisi da Covid-19 – circa 460mila –appartenevano a Under 35. Ad aprile 2020, la...
Aule vuote e concorsi pieni. Lo sfascio della scuola ben rappresenta il declino di un Paese che, svuotando di risorse l’unico strumento di ascensore sociale, si dimostra ora impreparato a formare le future generazioni.
I ragazzi non sono imbuti da riempire ma cittadini nei quali far risvegliare il desiderio della conoscenza. Pensare senza avere imparato è molto pericoloso. E la nostra triste cronaca...
Utilizziamo i Cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy