Tag: digitalizzazione

Sindacato_lavoratori

Qual è il ruolo dei sindacati nell’era digitale?

Non c’è lavoro nel quale non entri in gioco l’essere umano. E non c’è agire che non comporti anche il pensare (vale anche all’opposto). Eppure in tempi di digitalizzazione, sembra che l’aspetto umano si sia smarrito, spesso sacrificato dalla grande attenzione (e fiducia) posta nelle macchine e nei sistemi di automazione che, secondo varie teorie, avrebbero dovuto sollevare le persone non solo dalle...

Continua a leggere

Piano_sviluppo

Se il Pnrr diventa il reddito di cittadinanza delle aziende

La situazione di scenario di business, generatasi a seguito della pandemia da Covid-19, della emergenza energetica e della guerra in Ucraina, sta chiaramente mettendo a nudo le debolezze del sistema economico e produttivo che già caratterizzavano l’Italia. Non si può cercare di mantenere attivi, a tutti i costi, settori e aziende che già non si dimostravano competitive nel precedente – più semplice...

Continua a leggere

Telemedicina

La difficile transizione digitale della Sanità

La pandemia ha accelerato i processi di digitalizzazione in molti settori: non fa eccezione quello della Sanità. Ma l’Healthcare italiano dimostra una certa difficoltà a raccogliere la sfida dell’innovazione tecnologica. A evidenziarlo è stato lo studio di Boston Consulting Group (Bcg), dal titolo Prossimità digitale, così partnership e dati cambiano l’Healthcare italiano, che ha messo in luce i...

Continua a leggere

Non ci sono più le grandi scuole

Cultura e formazione determinano la qualità della classe dirigente. Oggi, a tutta evidenza, mancano i grandi istituti che perseguono questo scopo. L’assenza delle scuole di partito, per esempio, ha contribuito all’impreparazione della nostra classe politica. Nelle imprese, imprevedibilità e ridefinizione di scenari competitivi richiedono competenze che vanno ben oltre i temi legati all’innovazione...

Continua a leggere

Servitizzazione

Dai prodotti ai servizi: come la servitizzazione cambia le regole del mercato

Succede, a volte, che da eventi negativi possa trarsi del buono. Lo diceva Winston Churchill a proposito delle crisi, che lo statista britannico considerava come occasioni di rinascita. Oggi siamo certamente più abituati alle crisi del mercato e dunque trarre insegnamenti positivi dalle cose negative che accadono sembra essere un esercizio più complesso. La servitizzazione, di per sé, è un fenomeno...

Continua a leggere

Innovazione

Citizen development, l’innovazione digitale sviluppata dalle persone

A distanza di due anni dall’inizio della pandemia, possiamo affermare con maggiore sicurezza quello che avevamo intuito da subito: il Covid ha completamente rivoluzionato il nostro modo di lavorare. Il lavoro agile è ormai entrato nelle nostre vite e difficilmente si tornerà indietro. ServiceNow, società di software che sviluppa piattaforme di cloud computing per aiutare le aziende a gestire i workflow...

Continua a leggere

Documenti_digital

Concretizzare la trasformazione digitale

La trasformazione digitale ha come presupposto un’evoluzione della cultura aziendale e richiede un cambio di prospettiva. Digitalizzare non significa soltanto adottare nuove tecnologie: è una rivoluzione che permea ogni ambito dell’organizzazione. A questo proposito, l’impresa è chiamata ad agire secondo nuove logiche il cui impatto riguarda processi e flussi di lavoro: la revisione di questi aspetti,...

Continua a leggere

ERP

La tecnologia che aiuta a personalizzare i prodotti del Manufacturing

La personalizzazione del prodotto è un fenomeno che caratterizza molti mercati contemporanei. Se fino a pochi anni fa la customizzazione era esclusivo retaggio di pochi settori – tra cui l’Automotive – oggi è tutta la Manifattura a dover mettere al centro le richieste dei clienti, dotandosi della tecnologia adeguata per gestire la nuova complessità che impatta inevitabilmente sul business. L’attività...

Continua a leggere

Il valore dell’intermediazione della consulenza informatica

Macchine e strumenti per l’automazione e la digitalizzazione rappresentano un’esigenza reale: gli investimenti  4.0 possono migliorare i tempi produttivi, tagliare gli sprechi e aiutare il management a raggiungere gli obiettivi di bilancio. Ma da soli gli investimenti non bastano. Per far sì che fruttino davvero è necessario avere una visione precisa e procedere per gradi.  Fabrizio Riccomi, CEO...

Continua a leggere

De Felice

Politiche pubbliche a sostegno della Manifattura

Il nostro Paese sta affrontando grandi cambiamenti e, per poter garantire all Manifattura italiana un futuro che la veda protagonista a livello internazionale, è necessario lavorare su aspetti come il reskilling, la trasizione ecologica e la digitalizzazione; cercando altresì di ridurre il divario fra Nord e Sud. In questa puntata Gregorio De Felice, Head of Research and Chief Economist di Intesa...

Continua a leggere

Manifattura

Managerializzare le aziende manifatturiere

“Lascio fare a chi sa fare meglio di me”. Un motto preciso – e possiamo pure dire intelligente – quello di Gruppo Bonomi, azienda che pur contraddistinguendosi per l’omonima famiglia che ne detiene la proprietà, la quale è ben radicata all’interno dell’organigramma, ha deciso da qualche anno di lasciare a capo delle unità le persone opportune al di là del loro cognome, valorizzandone le competenze...

Continua a leggere

Giovani_competenze

La ripresa ci sarà creando nuove occasioni e puntando su digitalizzazione e competenze

L’Italia mostra segnali di ripresa, si parla di una crescita del Prodotto interno lordo (Pil) del +6,2% nel 2021. Un segnale positivo che deve tuttavia fare i conti con le interruzioni delle value chain – le catene mondiali del valore che hanno trainato l’economia globale negli ultimi due decenni – con la carenza delle materie prime, con l’inflazione e l’aumento dei prezzi dell’energia. C’è poi...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs