Tag: Arket

Arket

Rilanciare la produttività con la cultura digitale

Gli ultimi dati disponibili relativi alla produttività del lavoro in Italia sono datati 2021. Ma non è importante, perché sulla questione siamo abituati alla staticità: secondo l’ultimo report dell’Istituto nazionale di statistica (Istat), infatti, dal 2014 il tasso medio annuo di crescita della produttività del lavoro in Italia è stato dello 0,6%. Il valore risulta ancora più tragico se si va indietro...

Continua a leggere

Arket

Attirare i talenti con la digitalizzazione

Chi lascia la via vecchia per la nuova… sa quel che lascia, ma non sa quel che trova. Negli ultimi anni è possibile che molte persone scontente o demotivate si siano ripetute il ritornello più volte, ragionando sulla possibilità di lasciare l’azienda per la quale lavorano. Secondo un recente studio, nel 2023 il 33% degli italiani ha pensato – o sta valutando – di cambiare lavoro. Più...

Continua a leggere

People working at pc

Collhuborate, la suite di Arket per le esigenze digitali delle aziende

Nel corso degli ultimi anni, si è osservato un fenomeno che ha caratterizzato il mercato dell’Information Technology (IT): numerosi player che propongono soluzioni tecnologiche si sono concentrati soprattutto sugli aspetti di evoluzione delle performance del prodotto. Questo, però, ha generato la conseguenza che spesso si perdono di vista le reali esigenze dei clienti, concentrandosi più sull’introduzione...

Continua a leggere

Arket: tecnologia non ruba il lavoro

La tecnologia non ci ruba il lavoro, lo rende stimolante e lo valorizza

Intelligenze artificiali che sfornano contenuti, algoritmi e chatbot sempre più avanzati, robot che si sostituiscono all’uomo nei lavori manuali (come già fanno da decenni, peraltro): il falso mito della tecnologia che “ruba” il lavoro all’uomo sembra alimentarsi ogni giorno di più. In realtà, le prospettive sono molto diverse: l’automazione dei processi e il digitale permetteranno di svincolare...

Continua a leggere

Digitalizzazione ufficio acquisti

Digitalizzare l’ufficio acquisti per una Supply chain efficiente e reattiva

La pandemia da covid-19, la guerra in Ucraina e il generale contesto economico e geopolitico sempre più dominato da incertezza e instabilità, stanno mettendo a dura prova le Supply chain globali. L’ufficio acquisti è tra le principali aree influenzate da questi fenomeni, a causa dell’aumento e delle fluttuazioni dei costi delle materie prime e delle difficoltà di approvvigionamento; le aziende si...

Continua a leggere

Digitalizzazione_performance

Misurare le performance in digitale: basarsi su dati oggettivi per scelte vincenti

Per prendere decisioni strategiche obiettive e valutare le performance aziendali è fondamentale basarsi su dati certi. Solo in questo modo è possibile verificare in modo oggettivo l’efficienza dei processi, e intervenire per ottimizzare i punti in cui sono presenti criticità e quantificare l’effettivo miglioramento a seguito della trasformazione applicata. Inoltre, supportare le scelte e illustrare...

Continua a leggere

Digitalizzazione HR

Se l’ufficio HR si digitalizza, le Risorse Umane possono dedicarsi pienamente alle persone

Se prima era un’opzione, ora non lo è più. Anche la Direzione del Personale deve fare i conti con una trasformazione epocale che coinvolge tanto la dimensione umana, quanto quella tecnologica. A questo proposito, la digitalizzazione degli uffici HR è funzionale a un miglioramento della qualità del lavoro; infatti se i software possono svolgere attività a basso valore aggiunto – come aggiornare le...

Continua a leggere

Digital_processi

L’automazione dei processi d’ufficio: l’arma vincente per la competitività

Come può la trasformazione digitale supportare le aziende in questo periodo di forti incertezze e instabilità? Great resignation, fluttuazione dei costi delle materie prime, difficoltà a reperire personale qualificato, sono temi sempre più d’attualità negli ultimi tempi, cui tutte le imprese stanno cercando di reagire in modo efficace per mantenere la propria competitività sul mercato. Che la digitalizzazione...

Continua a leggere

Procurement 4.0

Procurement 4.0, potenziare le catene di fornitura per creare valore

Garantire la puntualità delle forniture, acquistare beni e servizi alle migliori condizioni, potenziare la collaborazione con i fornitori: un contesto di instabilità come quello che stiamo attualmente vivendo richiede di lavorare con ancora maggior attenzione, mettendo in campo strategie precise. È noto, infatti, che le catene di approvvigionamento sono a rischio e le materie prime hanno costi sempre...

Continua a leggere

Gestione documentale

Ottimizzare i processi di gestione documentale: consulenza e tecnologia a supporto delle imprese

Maggiore efficienza e riduzione di costi e sprechi: una corretta gestione dei flussi di documenti è fondamentale per l’ottimizzazione dei processi aziendali. Quando si parla di gestione documentale, tuttavia, spesso si pensa alla semplice archiviazione in un ambiente digitale. In effetti, il paradigma è nato per sostituire il cartaceo, trasformando e conservando in formato elettronico gli archivi....

Continua a leggere

Digitalizzare

Automatizzare i processi per incrementare la produttività

La Quarta rivoluzione industriale ha condotto a un nuovo paradigma tecnico-economico basato sull’implementazione di tecnologie con lo scopo di rimodellare i processi e di generare nuovi servizi. Com’è noto, l’Industria 4.0 ha l’obiettivo, attraverso la trasformazione digitale, di potenziare la produttività; per farlo sfrutta i principi dell’automazione, che libera le persone dai lavori ripetitivi...

Continua a leggere

Interconnessione_device

Interagire con informazioni e processi da qualsiasi luogo e device

Stiamo vivendo una rivoluzione non solo industriale e tecnologica, ma anche culturale e sociale, che impatta in modo trasversale sull’organizzazione del lavoro. In un contesto in cui i confini aziendali divengono sfumati e il vincolo di operare da una postazione fissa viene meno, possiamo contare sul supporto di device portatili sempre più performanti. Se con la diffusione dello Smart working è...

Continua a leggere

  • 1
  • 2

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano