Skip to main content

venerdì, 31 Ottobre, 2025

Tutti gli articoli dove si parla di: Great resignation


Great resignation_dubbi
Gran parte della narrativa attorno alla Great resignation si è concentrata su persone che, insoddisfatte del proprio lavoro e ispirate da una…
Stress
Nella cosiddetta Great Resignation c’è chi ha lasciato la propria occupazione per trovarne una migliore, maggiormente appetibile e…
Recruiting
La ripresa dalla pandemia di Covid-19 vede il mercato del lavoro vivere una fase di grande fermento. Il modo di lavorare, ormai lo sappiamo, è…
Smart working
“Demotivante e poco coinvolgente: perché non ci piace più lavorare?”. “Meglio il lavoro ibrido che l’aumento di salario”. O, ancora: “Ritorno…
Spazio di lavoro
I carichi di lavoro insostenibili sono tra i principali fattori che contribuiscono al fenomeno delle Grandi dimissioni. Che si aggiungono a…
Lavoro_tempo
Sant’Agostino nelle confessioni ebbe a dire: “Che cosa è dunque il tempo? Se nessuno me ne chiede, lo so bene; ma se volessi darne spiegazione…
Generazione z
La Great resignation ha raggiunto l’Italia. Il fenomeno – letteralmente “grandi dimissioni” – è nato negli Usa e nell’estate 2021 ha toccato il…
Perché le persone abbandonano il posto di lavoro: questo è il dilemma del futuro. I datori di lavoro sono impegnati a scovare le motivazioni…
news
Comincia con il segno positivo il 2022 di Parole di Management. Le statistiche di traffico confermano il trend di crescita del quotidiano di…
Manager
Della cosiddetta Great resignation – letteralmente “grandi dimissioni” – si è parlato in abbondanza e diverse ricerche hanno passato sotto la…
Team building
Nell’articolo dal titolo “Yolo economy e Great resignation: perché le persone cambiano posto di lavoro” si sono analizzati i motivi per i…
Dimissioni
Due sono gli eventi che indicano come il lavoro cambierà nei prossimi anni: da un lato il consolidarsi del trend di un lavoro asincrono, da…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management