Tutti gli articoli dove si parla di: pdmtalk

Troppe regole vs sburocratizzazione: e se avesse ragione Milei con il modello della libertà?
Oltre al susseguirsi di crisi (pandemia, guerre, tensioni politiche…) l’attuale momento storico è caratterizzato dalle regole: il mercato è…

Che cosa lavoriamo a fare?
Un tempo l’identità delle persone passava – soprattutto – dal lavoro. Una delle prime domande che si facevano a chi si conosceva per la…

Pronti, formati (con l’Intelligenza Artificiale) e… via
Nel 2024 sarà necessario colmare il gap di competenze di cui hanno bisogno le aziende. Che il mondo del lavoro abbia compreso l’importanza…

Buoni propositi per il 2024: riusciremo a essere più umani?
Si sta chiudendo il 2023 e, come sempre, la fine dell’anno è tempo di bilanci. Il 2023 è stato caratterizzato da alcune questioni,…

Silenzio, decidono i lavoratori
La proposta non è una novità, ma questa volta alla discussione potrebbe seguire un’applicazione concreta. Dopo aver lanciato la petizione…

Sostenibili si nasce o si diventa?
Conoscenze, competenze e nuovo mindset: sono questi gli ingredienti che servono per integrare i criteri di sostenibilità. Ma qual è la…

Chi ci educa al lavoro?
La narrazione comune (in particolare sui social network) è sempre più concentrata sull’esplorazione di strategie e benefit che le aziende…

Diventare (buoni) manager con lo sport
Gestione dello stress, capacità di prendere decisioni rapide, leadership, motivazione… Lo sport, con la sua complessità, rappresenta uno…

E vissero digitali, sostenibili e contenti
Non c’è crescita (anche digitale) senza sostenibilità. Ormai è chiaro a tutte le aziende – di ogni settore – che l’evoluzione delle imprese…

Il prezzo della parità (di genere)
Nel 2023 il Premio Nobel per l’economia è stato assegnato a Claudia Goldin, Professor of Economics di Harvard, per “aver migliorato la…

C’è un futuro per il Made in Italy?
Unicità, bellezza, espressione di un saper fare artigiano scalato a livello industriale che si è affermato nel mondo. “Made in Italy” non…

Non di solo sciopero vivono le relazioni industriali
È forse lo strumento più potente a disposizione dei sindacati per far valere le richieste dei lavoratori in azienda. Quando ancora tutte le…