Tutti gli articoli dove si parla di: inclusione
- Tutti i topic
- Ambiente di lavoro
- Certificazione Parità di genere
- Dall’estero
- Eventi
- Formazione
- Gestione delle diversità
- Organizzazione
- PdM Talk
- PdM Talk – Puntate precedenti
- Risorse Umane
- Scenari macroeconomici
- Tecnologie per l’HR

Oltre i pregiudizi, in Senato il dibattito sull’inclusione
Superare i pregiudizi deve essere una tensione costante. Nella prestigiosa Sala Isma del Senato della Repubblica, mercoledì 19 marzo, si è…

Diversità, equità e inclusione: quali sono i pregiudizi nascosti in azienda?
Nel loro libro, Gabriele Ghini e Alessandra Fogola si chiedono: “Perché i nani non diventano CEO?”. Una domanda che nasconde un pregiudizio…

Ripensare equity e inclusion
Da tempo si parla di Diversity, Equity & Inclusion (DEI): negli ultimi anni c’è stata un’accelerazione di attività in azienda per…

Addio a Leonardo Cardo, una vita per l’inclusione delle persone con disabilità
La Redazione di Parole di Management si unisce nel cordoglio della scomparsa a 66 anni di Leonardo Cardo, milanese, attivista per i diritti…

Havas, valorizzare il talento e l’unicità con il supporto dei dati
Per un’azienda, promuovere la parità di genere è un impegno tanto nobile quanto delicato, in quanto richiede di dedicare tempo a una formazione…

Parità di genere e maschile sovraesteso: che fine fa l’inclusione?
Partiamo da una considerazione che è bene sempre tenere a mente: in italiano il genere neutro non esiste. Contrariamente ad altre lingue, come…

Per Bcg diversità e inclusione generano valore nella società
La società di consulenza Boston consulting group (Bcg) ha ottenuto la Certificazione sulla Parità di genere secondo la norma Uni/PdR…

Una panchina rossa per Schaeffler Italia
Un gesto visibile contro la violenza di genere. Schaeffler Italia ha inaugurato una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza…

Più inclusione e benessere: come cambia la cura in azienda
Se nel 2021, in pieno periodo pandemico, la priorità dei People manager italiani era l’agilità, oggi, l’interesse principale è verso la…

Parità di genere, inclusivi per ideale o per soldi?
La certificazione della parità di genere è stata istituita con la legge 162 del 2021 e dalla legge di Bilancio 2022 ed è assegnata alle…

Anche i lavoratori agili fanno parte dell’azienda
Per favorire la creazione di una cultura aziendale basata su spirito di squadra e collaborazione tra colleghi – in presenza e da remoto – è…

Insoddisfatti cronici, trattenerli o lasciarli andare?
Ascolto, analisi dei feedback e offerta di nuovi stimoli formativi. Queste sono solo alcune delle strategie a disposizione delle imprese per…