Tag: Usa

Monti_Trump

Trump, per Monti è il nuovo Caligola

 Quando, a fine gennaio 2025, l’ex Presidente del Consiglio e senatore a vita Mario Monti incontrò i giornalisti a Roma in una conferenza stampa dal titolo “Che effetti avrà la presidenza Trump sul capitalismo, sull’Europa e sull’Italia?”, si sapeva ancora poco di cosa avrebbe realmente fatto il tycoon nella sua seconda esperienza alla Casa Bianca. Eppure le considerazioni fatte allora da Monti...

Continua a leggere

Il quinto potere

Dopo l’elezione di Donald Trump, su Instagram si è scatenata una polemica contro Meta, accusata di aver imposto a migliaia di follower il ‘segui’ al nuovo Presidente Usa senza che questi lo avessero selezionato in autonomia dai propri profili. I complottisti sono stati subito però zittiti da Meta stessa la quale ha precisato che gli utenti che seguivano prima il suo predecessore Joe Biden si trovavano...

Continua a leggere

Dazi Usa: il Made in Italy sopravviverà alla Trumpeconomics?

Non sono neppure stati applicati che i dazi Usa del 25% sulle merci provenienti da Messico e Canada sono già stati congelati, ma restano una minaccia concreta all’economia mondiale (restano validi, invece, quelli del 10% già in essere per la Cina). Secondo alcune stime, se le iniziative del neopresidente Donald Trump si concretizzassero, costeranno caro ai principali partner commerciali degli...

Continua a leggere

sciopero automotive sindacati america usa

Scioperi, in Italia si urla e negli Usa si cambia il mondo del lavoro

Dallo sciopero a oltranza degli attori alle braccia incrociate dei lavoratori nelle più famose catene di farmacie: negli Usa è un crescendo di proteste. Gli ultimi, in ordine di tempo, sono stati i lavoratori dell’Automotive. Un’ondata di scioperi, durata un mese e mezzo, ha messo in seria difficoltà le tre maggiori case automobilistiche d’Oltreoceano. E se in Italia le mobilitazioni si risolvono...

Continua a leggere

La ripresa sconvolge (in positivo) il mercato del lavoro

Milioni di persone stanno lasciando volontariamente il proprio posto di lavoro. Secondo il Labor Department statunitense, quasi 4 milioni di americani si sono licenziati ad aprile 2021, il numero più alto mai registrato. Il tasso di licenziamenti volontari è stato particolarmente alto nell’industria dell’intrattenimento e dell’ospitalità, dove la competizione è serrata, ma il numero di coloro che...

Continua a leggere

Per crescere serve… una buona connessione

Senza Rete non c’è crescita economica. Una connessione a Internet lenta, inaffidabile o semplicemente inesistente è una delle principali cause della ridotta crescita economica di intere aree del mondo. Anche nei Paesi più avanzati le zone rurali faticano a tenere il passo delle dinamiche metropoli a causa di uno scarso accesso alla Rete. E la pandemia ha reso, se possibile, ancora più urgente modernizzare...

Continua a leggere

Formazione pay-for-success, si paga solo se si viene assunti

Le applicazioni sono ancora limitate, ma i risultati sembrano incoraggianti. Per sostenere nella formazione le persone con redditi più bassi e traghettarle verso posizioni professionali più remunerative, da qualche anno negli Stati Uniti esiste un nuovo modello di training per il lavoro. Sono i programmi cosiddetti pay-for-success: gli iscritti pagano il corso soltanto se alla fine della formazione...

Continua a leggere

La Manifattura alla prova della pandemia

La Manifattura italiana deve rivolgersi a due grandi spazi geopolitici: l’area Indopacifica e il Medioriente. Giulio SapelliGiulio Sapelli è laureato in Storia Economica e ha svolto attività di ricerca presso la London School of Economics and Political Science nel 1992-1993 e nel 1995-1996, e presso l’Università Autonoma di Barcellona nel 1988-1989 e l’Università di Buenos Aires. Ha lavorato in...

Continua a leggere

Andate in ferie! Lo chiede il datore di lavoro

Negli Stati Uniti le (mancate) ferie stanno diventando un problema. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo 2019 collabora con la casa editrice...

Continua a leggere

Trump assunzioni

Le competenze valgono più dei titoli di studio

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump si prepara a rivedere le politiche di assunzione del Governo federale: l’obiettivo è dare priorità alla valutazione delle competenze di ciascun candidato rispetto all’esame dei titoli di studio. Secondo quanto riporta l’Associated Press, Trump è in procinto di firmare un ordine esecutivo per delineare la nuova direzione di quello che resta il più grande...

Continua a leggere

Usa_Lavoro.jpg

Se la crisi economica spaventa più del coronavirus

Mentre i datori di lavoro si affrettano a ridisegnare gli spazi e adattare gli ambienti di lavoro per evitare la diffusione del Covid-19, i lavoratori americani danno valutazioni contrastanti dell’impatto che avrà il virus sul loro posto di lavoro. La metà è convinta che l’impatto sull’organizzazione sarà negativo – “piuttosto negativo” per il 32% e “molto negativo” per il 18% – mentre il restante...

Continua a leggere

  • 1
  • 2

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs