Tag: Smart working

Remote working, la comunicazione si fa smart

Il lavoro agile porta un cambiamento culturale nelle imprese, la cui autorevolezza passa anche dall’uso di strumenti moderni. Gabriele PerroneGabriele Perrone, giornalista professionista con oltre 10 anni di esperienza, è redattore della casa editrice ESTE. Nel corso della sua carriera ha lavorato per importanti gruppi editoriali, dove ha maturato competenze sia in ambito redazionale sia nelle pubbliche...

Continua a leggere

Dietrofront sull’Home working: fa calare la produttività

A risentire della distanza sarebbero soprattutto le performance lavorative del lunedì e del venerdì. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo...

Continua a leggere

smart_working_catalfo

Smart working, è agile finché la politica non si mette al lavoro

Manca poco e lo Smart working per come lo abbiamo conosciuto in tempo di emergenza sanitaria è destinato a diventare un ricordo, per lasciare spazio al lavoro agile ideato e normato prima del lockdown per Covid-19. In realtà dal 15 ottobre 2020 si tornerà al ‘vero’ Smart working, o almeno a quello normato dall legge 81 del 2017, ben diverso dall’esperienza di Home-Remote working...

Continua a leggere

Domatore_Bottini_PdM

Quale futuro (normativo) per lo Smart working?

In questa puntata del domatore di aquiloni torniamo a parlare di Smart working: abbiamo già affrontato la questione, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti organizzativi; ora, invece, ci concentriamo sugli aspetti più normativi. Anche alla luce del fatto che ci sono aziende che vogliono proseguire le attività in modalità ‘lavoro agile’ e altre che stanno tornando lentamente alla normalità....

Continua a leggere

La formazione nell’emergenza: il digitale a supporto dei dipendenti

Durante il lockdown molte aziende hanno gestito i piani formativi in remoto, grazie alle tecnologie digitali. Domitilla TringaliDomitilla Tringali, classe 1984, è Learning and Development Manager. Dal 2010 lavora presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato italiano, assistendo alla sua evoluzione più profonda. Oggi l’azienda sta, infatti, costruendo i nuovi modelli di sviluppo e leadership...

Continua a leggere

Nuove regole per gli smart worker

L’Europa spinge perché sia riconosciuto il diritto alla disconnessione. È allo studio del Parlamento europeo una nuova direttiva ad hoc che sarà applicabile a chiunque, dipendente pubblico o privato, utilizzi strumenti digitali. Al centro delle discussioni della Commissione Occupazione e Affari Sociali c’è la ricerca di standard comuni che assicurino protezione per i lavoratori del mondo digitale,...

Continua a leggere

Domatore_Solari

Come le tecnologie plasmano le nuove organizzazioni

In questa puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ ci concentriamo sulle nuove forme di organizzazione delle imprese. Il periodo che stiamo vivendo è certo molto complicato, però – bisogna ammetterlo – abbiamo assistito a una straordinaria accelerazione nell’utilizzo delle tecnologie. E siamo stati spettatori anche di come si siano superate e siano state abbattute certe resistenze legate...

Continua a leggere

Vado a vivere in campagna

Lo Smart working sta svuotando le città e facendo riscoprire i piccoli borghi. Chiara PazzagliaBolognese, giornalista dal 2012, Chiara Pazzaglia ha sempre fatto della scrittura un mestiere. Laureata in Filosofia con il massimo dei voti all’Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna, Baccelliera presso l’Università San Tommaso D’Aquino di Roma, ha all’attivo numerosi master e corsi...

Continua a leggere

Il Buongiorno di PdM: con o senza figli, i dipendenti sono tutti uguali?

All’estero si discute sulle differenze di trattamento tra i dipendenti con figli e quelli senza. Non solo: si parla anche di nuove regole per gli Smart worker e di consigli per la ‘mobilità’ casalinga di chi lavora dalla propria abitazione. Di questo e altro si parla oggi nel Buongiorno di Parole di Management (PdM), il podcast di rassegna stampa del quotidiano online della casa...

Continua a leggere

Teresina_Torre

Le aziende al tempo dello Smart working

In questa puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ parliamo di Smart working. È un tema su cui si è detto e scritto davvero di tutto, in particolare durante il lockdown e la fase acuta della pandemia. Ma sappiamo – almeno questo è ciò che si dice tra gli esperti della materia – che nell’emergenza sanitaria non si è fatto Smart working, piuttosto si è lavorato in modalità Home-Remote working....

Continua a leggere

Il Buongiorno di PdM: lo Smart working non è la soluzione a tutto

Il caso Comau e una riflessione sul lavoro agile. Gli aggiornamenti sull’economia. La protesta degli insegnanti in vista dell’apertura della scuola. Di questo e altro si parla oggi nel Buongiorno di Parole di Management (PdM), il podcast di rassegna stampa del quotidiano online della casa editrice ESTE. Buon ascolto. Ascolta “Il Buongiorno di PdM – 3/9/2020” su Spreaker....

Continua a leggere

Il Buongiorno di PdM: lavoro, dall’Italia all’estero tutti in fase di sperimentazione

Gli aggiornamenti sull’occupazione in Italia. Un’ampia pagina di notizie dall’estero per il confronto con la nostra realtà. Di questo e altro si parla oggi nel Buongiorno di Parole di Management (PdM), il podcast di rassegna stampa del quotidiano online della casa editrice ESTE. Buon ascolto. Ascolta “Il Buongiorno di PdM – 2/9/2020” su Spreaker. Redazione

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs