Tutti gli articoli dove si parla di: digitale
- Tutti i topic
- Ambiente di lavoro
- Fabbrica
- Fabbrica e Futuro?
- Formazione
- L’Italia in fabbrica
- Organizzazione
- Podcast
- Produzione
- Risorse Umane
- Scenari macroeconomici
- Tecnologia per la produzione
- Tecnologie per l’HR

Sostenibilità, ripensamento degli spazi e modelli innovativi per il futuro
Il ruolo delle nuove tecnologie è quello di favorire un’economia non più lineare, ma circolare, sfruttando al meglio le risorse naturali. Il…

Strategy execution e tecnologie a supporto per cavalcare l’innovazione
“Strategia” è una parola che ricorre spesso nel business per affrontare il tema del loro sviluppo. E non può essere altrimenti, visto che le…

I vantaggi della gestione dei processi HR in digitale
Anche le aziende più classiche e dedite alla gestione tradizionale (cartacea) dei processi possono beneficiare della gestione dei sistemi…

La tecnologia al servizio del Green pass
La tecnologia digitale aiuta le aziende. E non solo a livello produttivo. Sgravare manager e dipendenti — alleggerendo il peso di azioni…

La trasformazione digitale che rende la fabbrica intelligente
La revisione dei processi industriali nell’ottica del miglioramento continuo è un prerequisito per arrivare alla digitalizzazione. Prima di…

Industria 4.0, l’unione (delle tecnologie) fa la forza
Il covid è stato un grande acceleratore per la diffusione delle tecnologie digitali. Prima della pandemia si era convinti che il vantaggio…

Macchine e umani pari non sono
Il dibattito sulla tecnologia coinvolge tutti, ma è caratterizzato da narrazioni conformiste e omologanti, politicamente corrette, nei…

La lezione della pandemia per la Manifattura
manifattura, sostenibilità, Marco Taisch, Brescia, Fabbrica Futuro, Giuseppe Pasini, competenze, digitale
La pandemia ha accelerato la digitalizzazione. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è un’opportunità. E la trasformazione 4.0 è…

Ripartenza post Covid: strategie di riposizionamento e rilancio competitivo
La pandemia di Covid-19 ha impattato fortemente sul Prodotto interno lordo (Pil) italiano facendolo tornare ai livelli del 1998. Ma anche prima…

Alla ricerca del nuovo, la vocazione internazionale dell’impresa
La storia di Athena comincia nel 1973 in un paesino di 700 abitanti nella provincia di Vicenza, a Bagnolo di Lonigo. È un’impresa che non teme…

L’apprendimento agile per l’era delle incertezze
Competenze e formazione: ormai nel mondo del lavoro si pone al centro la preparazione, più che le mansioni; attività lavorative e crescita…

Gestire la disruption tecnologica per preparare la ripresa
digitale, Finance, trasformazione, Oarcle, Andaf, Ferrovie dello Stato, EdiliziAcrobatica, Asl Caserta
Parlare di disruption è sempre più comune nel mondo del business. Nella teoria imprenditoriale, è tale l’innovazione che crea un nuovo mercato…