Tag: formazione

Arseni_Llenas_Sabanés

Comunicazione e formazione per superare la crisi

Nella To Do list della Direzione HR in tempi di Covid troviamo, tra le altre voci, l’ascolto e il coinvolgimento dei dipendenti. Comprendere i bisogni dei collaboratori e saper progettare attività in linea con le esigenze interne è, oggi sempre più, una vera e propria sfida per le aziende. E rendere i team partecipi, dall’ideazione all’attuazione dei progetti, diventa utile per mantenere i gruppi...

Continua a leggere

Un astronauta in azienda, per un ritorno alla normalità

E se invitare un astronauta in azienda fosse un modo per fare welfare? Ripopolare gli uffici sarà un percorso graduale, non solo sul piano organizzativo, dalla gestione degli spazi alla riorganizzazione del lavoro, ma anche sul piano del welfare. Dopo un anno di Remote working, i dipendenti devono riprendere il contatto con i propri colleghi e il processo richiede un ritorno alle relazioni, allo...

Continua a leggere

Nuove guide per affrontare scenari inediti

A un anno dall’arrivo della pandemia in Italia, il contesto economico in cui vivono le imprese è completamente cambiato. Per non parlare delle esigenze di comunicazione e di apprendimento, in bilico tra libertà e restrizioni. Ha l’obiettivo di indagare le nuove sfide la ricerca Lo scenario delle organizzazioni e le nuove esigenze di apprendimento e comunicazione promossa da Performance Strategies....

Continua a leggere

Formare oggi la nuova classe dirigente

Di nuova classe dirigente nelle aziende se ne parla da tempo. È stato il tema al centro del dibattito del prologo digitale de Il Convivio di Persone e Conoscenze – il più grande evento dedicato al mondo HR promosso dalla casa editrice ESTE e di cui Parole di Management è stato Media Partner – nel quale si è parlato di come, di fronte ai cambiamenti sociali, economici e politici, l’azione della classe...

Continua a leggere

Digitale e competenze per la trasformazione del Manufacturing

Digital e manifattura non sono così distanti. L’uno è il driver dell’altro e sono legati indissolubilmente tra loro. Ma come? E qual è la strada da seguire per integrare dati e sistemi? Una risposta a queste domande la fornisce Liferay che, in occasione dalla tappa del 4 marzo 2021 del convegno FabbricaFuturo dedicato alla riprogettazione digitale delle imprese manifatturiere, ha focalizzato l’attenzione...

Continua a leggere

Formazione

Rendere i corsi di formazione e apprendimento un successo

Motivare i dipendenti a raggiungere il loro pieno potenziale e prepararli al futuro: queste sono le sfide che i Learning and development (L&D) manager devono affrontare oggi in azienda. In un mercato sempre più dinamico, i responsabili L&D hanno compiti carichi di responsabilità: devono identificare gli approcci formativi più efficaci per migliorare le competenze dei colleghi, trovare un...

Continua a leggere

L’apprendimento agile per l’era delle incertezze

Competenze e formazione: ormai nel mondo del lavoro si pone al centro la preparazione, più che le mansioni; attività lavorative e crescita personale diventano, quindi, un connubio imprescindibile. Nell’epoca dominata dallo sviluppo tecnologico e dell’innovazione, le trasformazioni sono sempre più rapide e frequenti e i confini del cambiamento divengono sempre più incerti. Per questo la Direzione...

Continua a leggere

È di Mylia il miglior prodotto formativo del 2021

A distanza, in presenza, replicabile, strutturata, orientata alle soft-skill: la formazione all’interno delle aziende è quanto mai fondamentale nel periodo storico che stiamo vivendo, tra esigenza di upskilling e valorizzazione di un capitale umano che deve muoversi in un mondo sempre più tecnologico e altamente specializzato. Al centro di tutto questo resta la persona, e a confermarlo è il Premio...

Continua a leggere

Una Academy per prepararsi alle sfide del futuro

Nell’era della digitalizzazione dell’industria e del business, diventa prioritario sviluppare competenze e coltivare nuovi talenti. Per muoversi in uno scenario aperto anche a mercati e interlocutori internazionali come quello di Bonatti, da 70 anni international contractor a servizio dell’industria petrolifera e del gas, c’è bisogno di nuove competenze e strumenti, soprattutto in una fase di crescita...

Continua a leggere

Apprendere con il microlearning

Sono anni che si parla di microlearning, ma le organizzazioni che ne hanno veramente capito i vantaggi in Italia sono poche. Nata nell’ambito della ricerca universitaria statunitense, si tratta di una modalità di progettazione didattica che, attraverso la tecnologia, è in grado di offrire risorse formative composte di piccole e brevi unità, ricombinabili in innumerevoli percorsi formativi fruibili...

Continua a leggere

L’HR e la formazione per l’organizzazione corale

In un’epoca digitale, è necessario che la formazione si concentri sull’organizzazione nel suo insieme, per formare un ‘coro di voci’. La voce di ognuno compone, infatti, la voce collettiva; si lavora congiuntamente, condividendo lo stesso ritmo. Il tema è stato al centro della nuova tappa del convegno – promosso dalla casa editrice ESTE, editore anche del quotidiano Parole di Management – Formare...

Continua a leggere

Il benessere dei lavoratori in remoto dopo l’emergenza Covid

Tra i suoi tanti, per lo più tristi, record, il 2020 è sicuramente l’anno nel quale si è parlato di più del benessere dei lavoratori anche al di fuori della cerchia degli addetti ai lavori. Detta così potrebbe sembrare una buona notizia. Tuttavia viene da chiedersi: i sondaggi e le cifre sugli effetti dello Smart working sui lavoratori che hanno spopolato sui giornali e i social media nel 2020 ci...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs