Il Coronavirus denominato Covid-19, che ha scosso il mondo nel corso del 2020, ci ha catapultati in una ignota, epocale, dimensione emergenziale.
Propagatasi a partire dalla Cina, l’horrenda pestilentia ha assunto in brevissimo tempo proporzioni planetarie e gli effetti del fenomeno pandemico sono, oltre che devastanti, pervasivi: a partire dal comparto sanitario, il primo e il più duramente colpito,...
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Efficacia e limiti dell’Intelligenza Artificiale nell’era delle incertezze”, scritto da Francesca Castaldo, sul numero di novembre-dicembre 2020 di Sviluppo&Organizzazione.
Acquisti A. (2014), From the economics of privacy to the economics of Big data, in Lane J. et al. (eds.), Privacy, big data, and the public good: Frameworks...
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo Macchine intelligenti nella C-Suite. Verso una surroga dell’arte umana del comando? scritto da Francesca Castaldo, sul numero di marzo-aprile 2020 di Sviluppo&Organizzazione.
Aaker D. A., Mascarenhas B. (1984), The need for strategic flexibility, Journal for business strategy, 5 (2), 74-82.
Alberoni F. (2002), L’arte del comando,...
Utilizziamo i Cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy