Giorgio Merli
Dazi Usa, se vuoi la pace prepara il bazooka
La minaccia dei dazi di Donald Trump ha scosso le fondamenta dell’economia del Vecchio Continente. Un terremoto con una scia sismica ancora…
Renault-Kering, mors tua vita (de) Meo
Dalla guida di Renault alla direzione di Kering. Il passaggio di Luca de Meo al colosso francese del lusso, proprietario di marchi come…
E mo’ sono dazi amari
Non si può trattare il tema dei dazi senza capire le ragioni di quanto sta succedendo in termini di contesto, di cause e di correlazione con…
Candy, cronaca di una chiusura annunciata
Dopo Ignis, Zanussi, Zoppas, Merloni, Indesit, Philips, Whirlpool, ecc. (e delle aziende della componentistica per elettrodomestici come…
Intesa Sanpaolo-Confindustria, scommessa da 200 mld per rilanciare la Manifattura
L’accordo 2025-28 tra Intesa Sanpaolo e Confindustria prevede la messa a disposizione di 200 miliardi di euro per “promuovere la competitività…
L’Italia (non) s’è (ancora) desta
L’inizio dell’anno è il momento dei buoni propositi: dovremmo impegnarci tutti a fare in modo che a fine 2025 potremo dire che “l’Italia s’è…
Il futuro nero dell’economia italiana
È interessante leggere le recenti analisi fornite dal Censis e dalla Cgia di Mestre sull’economia italiana. Nel suo ultimo report, l’istituto…
Tavares, troppa finanza e poca visione
Per analizzare la questione Carlos Tavares – l’ex CEO di Stellantis che il 1 dicembre 2024 ha dato le dimissioni, con un assegno da 100 milioni…
Chi dorme non piglia Pil
Nella nostra incapacità strategica di cambiare i paradigmi del nostro sistema produttivo, negli ultimi 30 anni abbiamo sperato (più o meno…
L’irresponsabilità che affonda il Pil
Il solo far notare come negli ultimi 30 anni abbiamo perso il 30% di Prodotto interno lordo (Pil) reale rispetto ai Paesi concorrenti dà…
Cervelli in fuga… per soldi
Alcuni studi, di recente, ci fanno sapere che nel 2022 ben 100mila italiani sono andati a lavorare all’estero. Uno su tre è laureato e in egual…
Ahi Serv(izi) Italia, di dolore ostello
I Servizi rappresentano ben il 72% del Prodotto interno lordo italiano, mentre il Manufacturing (la produzione di prodotti fisici) ne…


