Tutti gli articoli dove si parla di: pdm talk
5G: la tecnologia di nuova generazione che cambia le comunicazioni
Intelligenza artificiale, robotica, Realtà Aumentata, 5G, pdm talk, realtà virtuale, nuovi modi di comunicare, riduzione tempi di latenza
Il 5G, la quinta generazione di comunicazione mobile senza fili, abilita un cambiamento nella gestione dello scambio di dati e informazioni…
La fine dello Smart working nella Pa. Per davvero?
Il D-Day per lo Smart working è arrivato. Dal 15 ottobre 2021 i lavoratori della Pubblica amministrazione devono tornare a lavorare in…
Le organizzazioni, il management e il lavoro tra utopie e distopie
In quali forme, con quali protagonisti e con quali dinamiche le organizzazioni affrontano la sfida del XXI secolo? Nelle organizzazioni si…
Torna PdM Talk, via la nuova stagione dal Forum di S&O
Tornano sul quotidiano Parole di Management gli approfondimenti delle questioni manageriali di maggiore attualità. Dopo una pausa, PdM Talk…
Non c’è futuro senza cura
Pnrr, piattaforme di cura, welfare, disuguaglianze, innovazione sociale, pdm talk, emergenza sanitaria
Da strumento prezioso per affrontare stagioni di crescita e crisi, il welfare aziendale conferma oggi le sue potenzialità aprendo scenari…
Nuovi contratti per nuovi modi di lavorare
Gli eventi dell’ultimo anno ci hanno costretto a realizzare nuove esperienze organizzative: abbiamo lavorato da casa e definito “Smart…
Il futuro ha bisogno di una nuova classe dirigente
Il presente è incerto e il futuro fa paura. Crisi economiche, nuovi equilibri geopolitici globali, emergenze sanitarie, politiche…
Il futuro della Manifattura dopo la pandemia
In diretta da FabbricaFuturo Brescia, una riflessione sul futuro della Manifattura dopo la pandemia. Cosa abbiamo imparato da questa…
Ripartire nel post Covid con l’approccio Agile
formazione, innovazione, pdm talk, remote working, approccio agile, people manager, apprendimento collettivo
Metodi consolidati di gestione, modelli organizzativi standardizzati, abitudini radicate richiedono oggi un profondo ripensamento. Eventi…
Manca il lavoro o mancano i lavoratori?
Il mercato del lavoro riparte, ma mancano i lavoratori. Unioncamere stima 560mila nuovi contratti a giugno 2021, Confindustria reclama…
Lavoro agile, spese fisse. Chi paga?
Si stima che il lavoro agile diventerà la nuova normalità per oltre 5 milioni di lavoratori. Il lavoro remotizzato ha rappresentato spesso…
Se si spezza la fune dell’etica
funivia del mottarone, ponte morandi, logica del profitto, etica del business, responsabilità sociale, pdm talk
Funivia del Mottarone: dalle prime ricostruzioni la rimozione dei ceppi ai freni, oltre alla rottura del cavo trainante, è la causa del…



