Durante il lockdown molte aziende hanno gestito i piani formativi in remoto, grazie alle tecnologie digitali.
Domitilla TringaliDomitilla Tringali, classe 1984, è Learning and Development Manager. Dal 2010 lavora presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato italiano, assistendo alla sua evoluzione più profonda. Oggi l’azienda sta, infatti, costruendo i nuovi modelli di sviluppo e leadership...
La pandemia da covid-19 ha inciso profondamente sulla formazione. Dalla scuola al lavoro, la sfida è stata cercare di trasformare la didattica frontale in lezioni a distanza, mantenendone l’efficacia. Anche il Gruppo Audioplus, che si occupa di formazione aziendale e che opera nella sorveglianza sanitaria e nella sicurezza e igiene del lavoro, ha dovuto far fronte alle difficoltà dettate dal cambiamento...
La riorganizzazione delle aziende deve partire da una riflessione sulle competenze. Ne è convinto Quadrifor, l’istituto bilaterale per lo sviluppo della formazione dei quadri del terziario, che ha chiamato a raccolta formatori ed esperti per immaginare il futuro del Middle Management. Con 16 ospiti in due ore di diretta streaming, l’evento Quadrifor Future è stata l’occasione per conoscere nuovi...
Ripartire dalle competenze. Ora che sono diventati sempre più evidenti gli impatti della crisi
Giorgia PacinoArticolo a cura di
Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo 2019...
Nel 2020 una buona conoscenza i dati è determinante per far bene il proprio lavoro.
Giorgia PacinoArticolo a cura di
Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo 2019 collabora...
La transizione verso il lavoro da remoto sta avendo un impatto significativo sulla crescita professionale
Giorgia PacinoArticolo a cura di
Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica....
Dopo l’emergenza innescata dalla pandemia da Covid-19, il mondo manageriale è chiamato a riflettere
Giorgia PacinoArticolo a cura di
Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo...
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump si prepara a rivedere le politiche di assunzione del Governo federale: l’obiettivo è dare priorità alla valutazione delle competenze di ciascun candidato rispetto all’esame dei titoli di studio.
Secondo quanto riporta l’Associated Press, Trump è in procinto di firmare un ordine esecutivo per delineare la nuova direzione di quello che resta il più grande...
Durante l’emergenza Covid, stage e tirocini sono proseguiti in modalità virtuale.
Manuela GattiClasse 1993, nata e cresciuta nella provincia milanese, è laureata in Lettere presso l’Università Statale di Milano. A qualche anno di cronaca locale è seguito un biennio alla Scuola di Giornalismo Walter Tobagi di Milano, dove ha svolto il praticantato giornalistico. Giornalista professionista dal...
Lo Smart working svolto durante l’emergenza sanitaria, in realtà, non è stato affatto ‘smart’: si è trattato più che altro di un home working, che ha visto i lavoratori barcamenarsi tra la cura di figli e genitori anziani, della casa e l’improvvisazione di performance da insegnanti, per la didattica a distanza. Tutto questo si è accompagnato a una minore possibilità di accesso ai servizi...
Nell’attuale scenario dove i termini “cambiamento” e “complessità” costituiscono i nostri compagni di viaggio, l’apprendimento di abilità per governare il mare della gestione dell’incertezza gioca un ruolo strategico nello sviluppo professionale e nel sistema di crescita dell’impresa stessa. La complessità aumenta la sua intensità se il professionista è un manager che gestisce obiettivi e guida...
Il nostro Paese si conferma essere tra i Paesi meno digitali d’Europa.
Giorgia PacinoArticolo a cura di
Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo 2019 collabora con...
Utilizziamo i Cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy