Categoria: Scenari macroeconomici

Scenari macroeconomici

Berlusconi, addio all’imprenditore di un’Italia che non c’è più

Il mondo imprenditoriale e politico è in lutto per la scomparsa di Silvio Berlusconi, ex Primo Ministro italiano e magnate dei media, noto per le sue capacità manageriali e la sua carriera di successo. Berlusconi è deceduto lunedì 12 giugno 2023 a 86 anni, all’ospedale San Raffaele a Milano, circondato dalla sua famiglia. Dopo aver iniziato la sua attività imprenditoriale nel campo dell’edilizia,...

Continua a leggere

Made in Italy, l’Italia s’è desta

Dopo averlo annunciato, l’Esecutivo ha lanciato il Fondo strategico nazionale del Made in Italy, con una dotazione iniziale di 1 miliardo di euro. L’iniziativa prevede una serie di misure e di iniziative volte a incentivare il sistema imprenditoriale di eccellenza italiana, con l’obiettivo di dotare il Made in Italy di nuove risorse, nuove competenze e nuove tutele. In particolare, sono introdotte...

Continua a leggere

Pontiggia

Le esperienze del presente per dare forma al futuro

La pandemia, con 20 milioni di morti, ha innescato un processo di ripensamento delle relazioni di lavoro. La guerra in Ucraina, con ingenti perdite di vite e danni ancora da valutare, ha reso necessario un ripensamento delle politiche di fornitura di energia e di materie prime e definitivamente imposto una revisione delle politiche economiche dei Paesi occidentali. La contrapposizione economica...

Continua a leggere

Aumento stipendi

Se potessi avere… l’aumento di salario

In Italia il 44,3% dei lavoratori prevede di ottenere un aumento di stipendio nei prossimi 12 mesi, con un incremento medio del 6%. A rivelarlo è il rapporto People at work 2023. A global workforce view dell’Adp Research Institute, che esplora gli atteggiamenti e le aspettative delle persone nei confronti del mondo del lavoro attuale e futuro. “Il riconoscimento di un aumento salariale è un tema...

Continua a leggere

AI

Società 5.0: l’alleanza tra esseri umani e macchine

L’espressione “Società 5.0” è nata in Giappone, come iniziativa strategica di politica di sviluppo del Paese durante l’amministrazione di Governo del Primo Ministro Shinzo Abe. Si tratta di un’azione di risposta agli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni unite e ai gravi problemi che il Giappone affronta, come i disastri naturali, l’inquinamento e l’invecchiamento della popolazione. Fondamentalmente...

Continua a leggere

Cultura del lavoro

Ripartire dalla cultura del lavoro

Viviamo in un’epoca di incertezza strutturale e di profonda trasformazione sociale, in cui la gestione delle imprese deve contare soprattutto sulle persone, sulla loro capacità di sentirsi comunità, di essere una learning community capace di affrontare insieme cambiamenti che possono essere fonte di crescita collettiva, evitando che diventino la radice di nuove divisioni, pericolose per tutti. Finita...

Continua a leggere

People manager

Bianchi: “Non più Direttori del Personale, ma People manager”

L’ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Patrizio Bianchi, intervenuto ai microfoni di Parole di Management in occasione della tappa di Bologna del roadshow di ESTE Risorse Umane e Non Umane, sottolinea l’importanza di superare i vecchi modelli di gestione del personale, passando da un ruolo di direzione a uno di costruzione. Bianchi gioca sul duplice...

Continua a leggere

Meloni 1 maggio

Decreto lavoro: giù le tasse ai dipendenti

Non poteva che scegliere il 1 maggio il Governo per il via libera al decreto Lavoro 2023 che riscrive numerose misure per aziende e dipendenti: dal taglio del cuneo fiscale all’incremento dei redditi, dalla maggiore flessibilità per i contratti a termine agli sgravi per chi assume, dai benefit per chi ha figli al ‘pensionamento’ del Reddito di cittadinanza. Proprio nella giornata che festeggia il...

Continua a leggere

C’è ancora voglia di lavorare?

Sempre più studi lo stanno dimostrando: qualcosa non va nel mondo del lavoro, e non c’entra solo la pandemia. La cosiddetta Yolo economy, acronimo di you only live once, è un esempio. Con questo termine, molti giovani dichiarano che trovano poco soddisfacente lavorare esclusivamente per produrre e consumare, e di essere alla ricerca di esperienze a cui dare valore, che li arricchiscano anche a...

Continua a leggere

Giorgetti

Incentivi alle nascite: Italia, tu vuò fa… l’Ungheria

Tra le file dei partiti del Governo c’è qualcuno che progetta un’Italia come ‘paradiso fiscale’ per… i genitori. Secondo il quotidiano Il Foglio, infatti, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti è al lavoro su un importante piano demografico. L’intento sarebbe quello di tracciare una nuova linea, basata su sensibili incentivi e sgravi fiscali per i genitori di almeno due figli...

Continua a leggere

Giorgia_Meloni_Lavoro

Meloni rottama il decreto Dignità

È il ‘decretone’ sul lavoro destinato a riscrivere parte delle regole tra aziende e lavoratori, dei pensionamenti e anche il Reddito di cittadinanza (Rdc), che da gennaio 2024 sarà sostituito dalla Garanzia per l’inclusione lavorativa (Gil) e dalla Garanzia per l’attivazione lavorativa (Gal). E soprattutto le nuove misure ‘rottamano’ il decreto Dignità del 2018, con nuove regole –...

Continua a leggere

Alessandra Tamburini

Alessandra Tamburini, addio alla signora dei colori

Si è spenta all’età di 102 anni Alessandra Tamburini, Fondatrice e Presidentessa Onoraria di San Marco Group, azienda veneta produttrice di vernici e pitture per l’edilizia. Cavaliere del Lavoro e fondatrice di un’impresa che ora supera i 90 milioni di fatturato e 270 dipendenti, Tamburini rappresenta un caso eccezionale d’imprenditoria al femminile all’inizio del XX secolo. Nata a Venezia nel 1921,...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs