Smact, Di Maria è la nuova Presidente

Il Consiglio di Sorveglianza di Smact Competence Center – il centro di eccellenza del Triveneto per la diffusione delle tecnologie 4.0 – ha nominato Eleonora Di Maria nuova Presidente per il prossimo triennio. L’ente, nato su iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha il compito di accompagnare le imprese del territorio nei processi di digitalizzazione attraverso progetti di innovazione, trasferimento tecnologico e formazione.

Professoressa ordinaria di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” dell’Università degli Studi di Padova, Di Maria succede a Massimo Guglielmi alla guida del centro. Ricercatrice ed esperta di innovazione digitale, è anche responsabile scientifica del Laboratorio Manifattura Digitale del Dsea e dal 2021 coordina l’Osservatorio 4.0 di Smact. Inoltre, presiede dal 2020 il Centro di Ateneo per la connettività e i servizi al territorio Vsix, contribuendo attivamente a progetti di trasformazione tecnologica in collaborazione con soggetti pubblici e privati. Nel suo percorso accademico e professionale, Di Maria ha ricoperto diversi ruoli istituzionali all’interno dell’Ateneo patavino e svolge attività di consulenza scientifica per imprese e organizzazioni in ambiti quali la trasformazione digitale, la sostenibilità ambientale e le strategie d’innovazione.

“Mi fa molto piacere poter dare il mio contributo per la crescita di Smact e ringrazio l’Università di Padova e i partner. Il mio impegno sarà rivolto a sostenere l’ulteriore sviluppo del Competence Center, collaborando con il Consiglio di Gestione e tutta la governance per valorizzare l’ecosistema di SMACT e accelerare la trasformazione digitale e i processi di innovazione tecnologica delle imprese sempre più necessari nell’attuale scenario competitivo”, ha dichiarato la nuova Presidente.

Rinnovato il Consiglio di Gestione

Contestualmente alla nomina di Di Maria, è stato rinnovato anche il Consiglio di Gestione di Smact, l’organo operativo responsabile dell’attuazione del programma di attività. Ne fanno parte, oltre alla presidente, Diego Begalli (prorettore dell’Università di Verona), Alessandro Rossi (professore dell’Università di Trento), Gianluigi Rozza (professore della Sissa di Trieste), Jacopo Pertile (Azzurro Digitale), Alessio Trentini (Tim) e Carla Baldasso (Enginsoft).

Il Consiglio di Sorveglianza – organo di rappresentanza dei soci fondatori – era già stato rinnovato nel mese di giugno ed è ora presieduto da Antonio Marcomini, prorettore vicario dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Ne fanno parte Cédric Boniolo (Camera di Commercio Padova), Laura Brumat (Tinexta Cyber), Matteo Cestari (Omitech), Gianni Dal Pozzo (Considi), Flavio Deflorian (rettore dell’Università di Trento), Marco Doria (indipendente e revisore dei conti), Lorenzo Fabian (IUAV di Venezia), Daniela Mapelli (rettrice dell’Università di Padova), Giovanni Meruzzi (Università di Verona), Giuliano Muzio (Fondazione Bruno Kessler), Gianluca Nardone (Carraro), Marco Ometto (Danieli & C Officine Meccaniche), Angelica Peer (Libera Università di Bolzano), Andrea Romanino (segretario generale Sissa) e Marco Sortino (Università degli Studi di Udine).

 

Presidente, Eleonora Di Maria, Smact

Gozio nuovo Country Manager di Ceva Italia

Gozio nuovo Country Manager di Ceva Italia

/
Ceva Salute Animale, azienda  nel settore della salute animale, ha ...
Savoca nuova Vicepresidente di AssoBirra

Savoca nuova Vicepresidente di AssoBirra

/
Serena Savoca, Marketing & Corporate Affairs Director di Carlsberg Italia, ...
Lanfranconi nominato Head of Cloud ERP per l’Italia di Sap

Lanfranconi nominato Head of Cloud ERP per l’Italia di Sap

/
Enrico Lanfranconi è stato nominato Head of Cloud ERP per ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs