Tag: lavoro

Una_finestra_sul_mondo

Una finestra sul mondo (del lavoro)

Il lavoro ha rappresentato l’espressione di vita del Novecento. Tuttavia, la fabbrica era un mondo ‘sconosciuto’ e chiuso, era una sfera a sé rispetto alla società. Si trovava alla periferia delle città ed era spesso un luogo difficile da raggiungere. Entrare con una macchina fotografica in una fabbrica era molto difficile in quanto c’era diffidenza nei confronti dei fotografi. Uliano LucasLucas...

Continua a leggere

Uliano_Lucas

Io rimango qua, il podcast sul lavoro attraverso le fotografie di Uliano Lucas

Progresso, ricchezza, conquiste sociali. Il lavoro ha diverse sfaccettature e Uliano Lucas, storico fotografo e reporter, ha dedicato la sua attività a coglierle tutte. Sin dagli esordi della sua carriera, infatti, Lucas – nome d’arte di Uliano Lucas Agliani – è stato attratto e incuriosito dai lavoratori che ogni mattina varcavano i cancelli delle fabbriche e ha voluto raccontarne la vita, dentro...

Continua a leggere

Il lavoro (non) nobilita l’uomo

Non sempre il lavoro riesce a nobilitare l’essere umano; non tanto il collaboratore, quanto chi lo somministra. Può anche, infatti, essere un lavoro senza salario e tutele dignitose, può essere un lavoro dannato, così lo definisce Giampiero Falasca, avvocato, esperto di diritto del lavoro e delle relazioni industriali e partner dello studio Dla Piper, nel suo ultimo libro Questo non è un lavoro....

Continua a leggere

G7 Lavoro e occupazione: c’è ancora un futuro per il lavoro?

Venerdì 13 settembre 2024 si conclude a Cagliari il G7 Lavoro e occupazione, presieduto dalla Ministra del Lavoro, Marina Calderone: l’incontro (oltre all’Italia sono presenti i rappresentanti di Canada, Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Giappone) è stata l’occasione per parlare dello sviluppo e dell’uso umano-centrico dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro, di mercati del...

Continua a leggere

Laurea

Giovani laureati, pochi e disoccupati

Le ultime analisi condotte da Eurostat sul rapporto tra istruzione e mondo del lavoro confermano le difficoltà del sistema italiano. L’ultimo report sul tema pubblicato dall’istituto di ricerca europeo è, su questo fronte, impietoso: il quadro che ne risulta è quello di un’Italia dove il sistema educativo e quello lavorativo non riescono a comunicare e a rispondere alle rispettive...

Continua a leggere

persone

Tra la vacanza e il riposo c’è di mezzo… il lavoro

Al tempo del lavoro da ogni luogo e in ogni momento, è ancora possibile godersi le vacanze senza essere costantemente connessi al lavoro? Tra mail, i messaggi WhatsApp e le telefonate di chi resta in ufficio, per molti le ferie si trasformano in un periodo per nulla riposante. Gli studi, però, dimostrano che il distacco dal lavoro migliora la produttività e il benessere personale. Ma come si tutela...

Continua a leggere

Mitsotakis

Crescita e produttività, la Grecia introduce la settimana lunga

Il 1 luglio 2024 è una data storica per il mondo del lavoro in Grecia: l’introduzione della settimana lavorativa di sei giorni. Se i datori di lavoro lo richiedono, il sesto giorno di lavoro è retribuito con una maggiorazione del 40% rispetto a una giornata tradizionale, ancora di più se si tratta di un giorno festivo. La nuova settimana lavorativa coinvolge principalmente l’Industria,...

Continua a leggere

domanda

ChatGpt delle mie brame, chi è il miglior lavoratore del (mondo) reale?

“Come posso usare ChatGpt per lavorare meglio e, magari, meno?”: è questo l’interrogativo che molti si pongono e che ha ispirato il libro Fare la domanda giusta. L’arte di lavorare con ChatGpt e le AI (Apogeo, 2024), scritto da Sergio Sentinelli, Ingegnere informatico e Project Manager, e da Alessandro Placa, Esperto in Digital marketing e Sales che collabora con il Gruppo Guanxi, società di consulenza,...

Continua a leggere

Barbiere

Largo al factotum (del lavoro)

Il quartiere milanese della Maggiolina (nella zona Nord del capoluogo lombardo, tra viale Zara, viale Marche e via Melchiorre Gioia) è una di quelle che aree della città che ‘sa’ ancora di Milano, o per meglio dire, de Milàn. Qui le botteghe e i negozi storici non sono una rarità e sono privi di quell’aura da ‘casa museo’ che i luoghi poco vissuti inevitabilmente acquisiscono. Uno di questi è il...

Continua a leggere

Pensione

Lavorare tutta la vita?

Ho compiuto 50 anni nel 2013, l’anno dopo la riforma delle pensioni. Una mattina, guardandomi allo specchio, ho avuto un breve attacco di panico. Quando ho iniziato a lavorare, nel 1990, i cinquantenni avevano la pensione a portata di mano. Ora si parla di 70 anni… Il paradosso di Zenone che si avvera, Achille (il lavoratore) che corre, ma non raggiunge mai la tartaruga (la pensione). Elaborato...

Continua a leggere

Editoriale

L’importanza di coltivare relazioni (nel lavoro)

“Il mondo non è di chi si alza presto, il mondo è di chi ha voglia di alzarsi”. Mi viene in mente questa frase attribuita a un’attrice meravigliosa, Monica Vitti. Un’icona di bellezza, ironia e stile. Traslato al tema del futuro del lavoro, potremmo dire che il mondo non è di chi lavora tanto, ma di chi ha passione e ha voglia di lavorare. Questo è il cuore della questione legata al senso del lavoro...

Continua a leggere

Conflavoro_Nuova_Sede

Conflavoro, a Milano inaugurata la sede della Lombardia

È stata inaugurata nella mattinata del 30 aprile 2024 la nuova sede di Conflavoro Lombardia. Si trova in pieno centro di Milano, a due passi da Piazza del Duomo: è in via Monte Napoleone 8 che l’associazione datoriale che sostiene le istanze e gli interessi delle aziende italiane ha scelto di avere i suoi nuovi spazi (si affiancano alle 17 sedi della confederazione, già presenti in 17 regioni, 66...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs