Tag: Smart working

Cultura aziendale, recruiting e tutela (anche a distanza)

La cultura aziendale si concretizza nell’insieme di comportamenti, valori e relazioni di una realtà organizzativa. Ciascuno di noi nella vita aziendale subisce dei condizionamenti, legati alla propria storia personale, ai propri comportamenti e valori come professionisti e alla cultura dell’azienda in cui lavoriamo. Chiara Fichera, HR Learning & Development, HQ, Safety & Environment Manager...

Continua a leggere

PdMTalk_26-2-21

Il lavoro non è Smart working. E l’azienda è un luogo da abitare

L’ampio ricorso al lavoro a distanza generalizzato ha cancellato i confini aziendali e, in qualche caso, messo a rischio l’identità stessa dell’organizzazione. A causa della pandemia sono saltati molti dei riferimenti abituali per dipendenti e aziende, e le imprese sembrano ancora in affanno nel fornire strumenti interpretativi fuori dai soliti schemi. Partendo dal libro di Pier Luigi Celli La...

Continua a leggere

Dal lavoro da casa al lavoro da ogni luogo

Nonostante le più varie traduzioni – smart, home, remote – durante il lockdown l’unico punto fermo del lavoro a distanza era proprio il luogo di attività. “Work from home” lo avevano ribattezzato, non a caso, gli anglosassoni. Adesso che, venute meno le più rigide restrizioni di contrasto alla pandemia, non siamo più costretti a casa, è cambiata anche la parola d’ordine: “work from anywhere”, ovvero...

Continua a leggere

Lo Smart working analizzato da chi si occupa di organizzazione

È (forse) il primo libro che affronta il tema dello Smart working dal punto di vista di chi si è occupato davvero di organizzazione aziendale. È titolato La vita non è uno Smart working (ESTE, 2021) e a firmarlo è Pier Luigi Celli, un’autorità per chi si occupa di management, visti i ruoli ricoperti nella sua lunga carriera dopo la laurea in Sociologia all’Università di Trento: tra gli incarichi...

Continua a leggere

Smart worker con la valigia

Più flessibilità, a ogni costo. La pandemia non ha cambiato solo le abitudini professionali di milioni di lavoratori, ma ha influenzato anche le loro preferenze… abitative. Se prima il legame tra grandi città e prospettive di carriera appariva quasi scontato, adesso lo Smart working ha fatto ricredere in molti. Secondo un’indagine commissionata da Citrix all’istituto di ricerca OnePoll, i lavoratori...

Continua a leggere

PdM_talk_Benessere

Benessere in azienda: come lo coltiviamo?

Non è possibile scindere il legame tra benessere e produttività Assecondare i bisogni della popolazione aziendale è diventata anche una leva per trattenere nell’organizzazione i talenti migliori. Se fino al 2020 le politiche incentivanti sono andate in una direzione che ha portato ad ampliare progressivamente il paniere di beni e servizi defiscalizzabili, la legge di Bilancio 2021 ha messo il freno...

Continua a leggere

Il Governo Draghi e le sfide aperte del lavoro

Le questioni tuttora ‘aperte’ che il nuovo Governo di Mario Draghi (se riuscirà effettivamente a decollare) si troverà ineluttabilmente sul tavolo sono molteplici e di impatto assai significativo non solo per imprese e lavoratori ma, in un certo senso, per l’intera società civile in ragione degli effetti a catena che possono avere sull’economia globale del Paese, ancora afflitto dalle...

Continua a leggere

IT, se ci sei batti un colpo

Il lavoro da remoto ha messo a dura prova i dipartimenti IT. Insieme con il timore di nuovi problemi alla sicurezza, sono cresciute anche le sfide tecnologiche poste ai dipendenti e, di conseguenza, le richieste di supporto. IT manager e personale non sono, però, d’accordo sui risultati di questa collaborazione a distanza. Secondo una recente survey condotta da 1E, compagnia di servizi IT, la totalità...

Continua a leggere

Dal privato al pubblico: lo Smart working limita i danni del Covid 19

Un anno difficile e incerto che ha messo ko molte aziende, ma ha accelerato la digitalizzazione. Il 2020 sarà certamente ricordato da tutti come l’anno dei cambiamenti. I contratti sono diminuiti, le offerte di lavoro sono crollate e le imprese hanno imparato a conoscere lo Smart working (o meglio l’Home working). E questa – almeno nei numeri – è stata una salvezza. Un recente studio effettuato...

Continua a leggere

Colmare le distanze con la comunicazione

La pandemia e lo Smart working hanno reso evidente un paradosso: siamo tutti interconnessi grazie alle tecnologie, ma allo stesso tempo siamo più distanti. Per le aziende, il rischio è che le persone si sentano scollegate e messe da parte dall’organizzazione. Come è possibile evitare le divisioni a ‘silos’ all’interno delle imprese? Ne parliamo in questa puntata con Laura...

Continua a leggere

Lunga vita all’ufficio

Svuotato dalla pandemia e messo a dura prova dal distanziamento sociale, l’ufficio così come lo conosciamo non è affatto morto. Anzi, si prepara a essere più dinamico che mai nell’era post Covid-19. L’abilità di lavorare da remoto, acquisita in questi mesi da milioni di persone in tutto il mondo, consentirà a molti di vivere e lavorare in modi e spazi nuovi, è vero, ma senza porre fine alla lunga...

Continua a leggere

Formazione, zero trust e automazione: la sicurezza si allinea al networking

I servizi da remoto sono ormai fondamentali per il business, ma non possono prescindere da un investimento in security. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs