ICT, Horsa supera i 300 milioni di fatturato

Bilancio 2024 da record per Horsa, gruppo italiano specializzato in soluzioni ICT per le imprese, che chiude l’anno con numeri in netta crescita e una strategia di espansione sempre più articolata. L’Assemblea dei soci ha approvato il bilancio consolidato che conferma un trend positivo: il fatturato aggregato ha superato per la prima volta la soglia dei 303 milioni di euro, mentre i ricavi consolidati si attestano a 273,2 milioni.

“I numeri parlano di un’azienda solida, coerente, in crescita. Ma soprattutto raccontano di un modello che continua a funzionare: quello di un gruppo capace di evolversi senza perdere identità. Ogni punto di crescita nasce da una cultura che mette le persone e le competenze al centro. Guardiamo avanti, consapevoli che l’innovazione passa dalla capacità di connettere intelligenze, esperienze e tecnologie. È in questa direzione che continueremo a investire: per diventare sempre più una piattaforma abilitante per chi lavora, progetta e trasforma il futuro”, ha affermato Cesare Collinelli, Presidente e Fondatore.

In forte miglioramento anche la redditività operativa, con un Ebitda pari a 33,4 milioni di euro, in aumento del 9,1% rispetto al 2023, e pari al 12,47% dei ricavi da prestazioni. L’utile netto è cresciuto del 9%, raggiungendo i 12,7 milioni di euro. “La crescita dell’Ebitda è un segnale forte. Nel 2024 abbiamo investito oltre 21 milioni di euro, con il supporto del sistema bancario, per rafforzare innovazione, sinergie interne e competitività”, ha aggiunto Antonio Andracchio, CFO di Horsa, sottolineando la tenuta del modello operativo e della struttura finanziaria.

Dieci acquisizioni e lo sbarco nel Nord Europa

Il 2024 ha segnato anche un’accelerazione nelle acquisizioni, con dieci operazioni mirate che hanno rafforzato il posizionamento del gruppo nei settori Business Solution, Cloud & Security e Digital Hub. Un approccio combinato tra verticalizzazione e diversificazione tecnologica. Nel 2025 il percorso di crescita esterna è proseguito: tra le nuove realtà integrate figurano Honu, azienda veronese specializzata in soluzioni low code e no code per l’automazione dei processi; Playground, digital agency con sede a Milano; e Good Numbers, attiva a Padova nell’analisi dei dati e nello sviluppo software avanzato. Un passo significativo è stato l’ingresso sul mercato scandinavo con la nascita, ad aprile 2025, di Horsa Nordic, la prima sede in Svezia, che punta a rafforzare la presenza europea del gruppo, con focus sulle soluzioni ERP targate Infor.

Il 2024 ha rappresentato anche un traguardo simbolico: i 30 anni dalla fondazione di Horsa. Per l’occasione, è stato pubblicato il libro “Horsa. La storia di un’idea che ha preso forma”, che ripercorre l’evoluzione dell’azienda dal 1994 a oggi. Un racconto ricco di testimonianze, visioni e trasformazioni del tessuto imprenditoriale italiano, che restituisce profondità e senso al percorso del gruppo. “Non è solo un documento celebrativo. È un diario che parla al mondo del business ma anche a quello della cultura d’impresa, con l’ambizione di trasmettere ciò che ha reso possibile questo viaggio”, conclude Collinelli, una delle voci protagoniste del libro.

horsa, bilancio, fatturato, record

Infor Velocity Day, le aziende italiane investono in innovazione

Infor Velocity Day, le aziende italiane investono in innovazione

/
Le aziende italiane non sono fanalini di coda quando si ...
SB Italia è cresciuta del 16% nel 2025

SB Italia è cresciuta del 16% nel 2025

/
Negli ultimi anni SB Italia ha avviato un percorso di ...
Mechinno si apre a nuovi mercati

Mechinno si apre a nuovi mercati

/
Mechinno, che da quasi 20 anni fornisce servizi di progettazione ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs