Categoria: Editoriale

Editoriale

Podcast

Le puntate più ascoltate del 2022 dei podcast di Parole di Management

Imprenditoria, leadership, parità. Ma anche sostenibilità, tecnologia, organizzazione. Sono i temi che hanno caratterizzato il 2022 di Parole di Management, raccontati anche attraverso i suoi programmi podcast. Proprio per questo, vogliamo riproporre gli episodi più ascoltati dell’anno per rivivere i grandi temi manageriali di un periodo caratterizzato da trasformazioni ed evoluzioni, in uno scenario...

Continua a leggere

Gli articoli più letti del 2022 di Parole di Management

Si è parlato di Yolo economy e Great resignation, dei cambiamenti che sono avvenuti negli ultimi anni e dell’impatto che hanno avuto sulla società, della crisi demografica e riduzione della natalità, del fare impresa in un’economia di guerra; e ancora, della valorizzazione del lavoro, di sostenibilità e cultura aziendale. Il 2022 è stato un anno di crisi e crolli di certezze, ma pure di ripresa...

Continua a leggere

Top_12_articoli_PdM

Il 2021 di Parole di Management in 12 articoli

Si è parlato di Smart working, di parità di genere e di Pubblica amministrazione; ma anche di salario minimo, licenziamenti, etica e – tema intramontabile – di management. Il 2021, fra prosiéguo di pandemia e (apparente) ritorno alla normalità ha portato con sé sentimenti – a volte comuni altre contrastanti – di lavoratori e imprese. Attraverso gli articoli realizzati della redazione, dagli accademici...

Continua a leggere

zuckerberg_metaverso

Zuckerberg colpisce ancora

Giovedì 16 febbraio 2017, Mark Zuckerberg ha pubblicato su Facebook un lungo post dal titolo “Building global community”. Più che il discorso dell’unione di un Capo di Stato, è stata l’enciclica, la lettera pastorale del Papa di un Chiesa universale. Nel testo, la parola “infrastructure” appare alla quinta riga, e poi altre 24 volte. “In tempi come questi, la cosa più importante che noi di Facebook...

Continua a leggere

Abbonato_ESTE_PdM

Diamo voce ai nostri lettori

Come tanti progetti, anche quest’ultimo ha una lunga storia. E oggi (ri)nasce in segno di continuità con il passato. È titolato ‘La voce dell’abbonato ESTE’, il nuovo programma podcast del nostro quotidiano di cultura d’impresa (le puntate sono fruibili anche dalla piattaforma Spreaker, YouTube e Linkedin). In ogni puntata Giulia Zicconi – che conduce il programma...

Continua a leggere

Washington_Post_Buzbee

Buzbee e le competenze trasversali al potere

È recente la nomina di Sally Buzbee, scelta come nuova Direttore del Washington Post, il quotidiano di proprietà di Jeff Bezos. L’insediamento è fissato per il 1 giugno 2021 e lei è la prima donna a ricoprire la massima carica del giornale, che sin dalla sua fondazione nel 1877 ha sempre visto avvicendarsi ai vertici solo uomini. L’esperienza a Buzbee non manca, visto che ha alla spalle una prestigiosa...

Continua a leggere

Monica_Tiozzo_libro

Ciao Monica

Monica era una persona autentica. La sua sfida, essere madre, moglie e se stessa oltre che Presidente dell’azienda divenuta famosa in tutto il mondo con i bracciali composable, l’aveva vinta. Con semplicità, con la naturalezza di chi non ha l’ansia di dover dimostrare per forza di avercela fatta. Il desidero di raccontare la sua storia ci aveva fatte incontrare, ma non aveva velleità da scrittrice:...

Continua a leggere

Le mamme sono amate davvero?

 La situazione di donne e mamme in Italia è monitorata da un report di Save the Children dal nome che è già rivelatore di per sé di una situazione peculiare: Le equilibriste, titolo che non vuole lasciare dubbi sul fatto che nel nostro Paese, se trovi un lavoro e vuoi anche diventare mamma, la vita è complicata. Solo se sviluppano doti straordinarie, accanto magari a qualche aiuto della famiglia...

Continua a leggere

Lasciamo i lavori pericolosi alle macchine e teniamoci il resto

Si parla di macchine intelligenti in fabbrica. E di impianti produttivi smart. Ma le macchine – e le fabbriche – di intelligente, hanno ben poco se non è un essere umano a dotarle di intelligenza. Dietro l’etichetta “smart” – in qualunque ambito la si applichi – c’è l’azione umana. Vale anche per i processi produttivi più tradizionali che possono essere aggiornati: nel migliore degli scenari si...

Continua a leggere

Senso_Smart_working

Se lo Smart working dimentica il senso del lavoro

Conviviamo con la pandemia di Covid-19 da un anno. E dallo stesso tempo parliamo incessantemente di Smart working. Certo, è stata la soluzione organizzativa più idonea per far fronte al lockdown nazionale di due mesi della primavera 2020 e poi per accelerare la ripresa assicurando con facilità il distanziamento sociale: tutti abbiamo sperimentato, almeno nella chiusura totale del Paese, il Remote...

Continua a leggere

AppParler

Non si Parler più

Torniamo sulla vicenda, già affrontata, degli account bloccati da Twitter e Facebook (compreso Instagram) di Donald Trump, a seguito dell’assalto del Campidoglio Usa da parte dei suoi supporter. Precisiamo – se mai ce ne fosse (ancora) bisogno – che la riflessione non ha nulla a che vedere con la manifestazione, condannata in modo totale. Piuttosto interessa la vicenda della libertà...

Continua a leggere

Trump_twitter

Chi decide che cosa si può dire sui social network?

La premessa è d’obbligo, anche solo per evitare fraintendimenti: è ferma e totale la nostra condanna all’assalto al Congresso Usa da parte dei supporter di Donald Trump. Così come è innegabile l’atteggiamento dell’ex Presidente Usa che, non riconoscendo la vittoria dell’avversario Joe Biden – la cui elezione è stata nel frattempo ratificata – ha contribuito a generare l’attuale clima di forte...

Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • 5

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano