Il monarca Trump e l’organizzazione gerarchica in azienda

Assolto. Sì è concluso come previsto il processo al Senato per l’impeachment del Presidente americano Donald Trump. Secondo gli esperti, l’esito del processo è destinato a rafforzare ulteriormente la popolarità del leader dei Repubblicani in vista della sfida con i Democratici per la Casa Bianca a novembre 2020.

In seguito a questa assoluzione, secondo uno dei biografi presidenziali Jon Meacham, Trump è diventato “il presidente più potente della storia americana” e, sempre a giudizio del giornalista Usa, a questo punto “è di fatto un monarca”.

Le parole di Meacham fanno riflettere, in senso più ampio dal punto di vista aziendale, sul tema dell’organizzazione piramidale in contrapposizione a quella senza gerarchia. Le gerarchie sono importanti per poter ottenere il massimo della produttività? Ne avevamo parlato tempo fa in un evento dal titolo Design dell’Organizzazione.

Tra i relatori c’era anche Maurizio Decastri, Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale e membro del Comitato Scientifico della rivista Sviluppo&Organizzazione che ha sostenuto “l’apologia del modello gerarchico”, secondo il quale gerarchia e standardizzazione sono premesse indispensabili per fare innovazione, quindi per pensare al futuro, per rispondere al cambiamento e rendere più ‘fluidi’ i modelli organizzativi non significa abbandonare gli organigrammi.

“L’organizzazione a strati consente di dare più tranquillità e di produrre più innovazione, più si standardizza e si governano i processi e si riesce a essere liquidi, agili, creativi”. Il suggerimento di Decastri è di “tornare ai basic”: “Riconosciamo che in fondo incertezza, complessità sono solo una parte del gioco. Segmentiamo e stratifichiamo riconoscendo che la sicurezza è un valore e che la routine ha due grandi vantaggi, ossia la velocità e il ‘basso consumo’”.

Il modello gerarchico, però, non è l’unico applicabile in azienda. L’attuale trasformazione in corso riguarda tutti i ruoli o profili professionali e di conseguenza anche l’impostazione dell’organizzazione: da qui i diversi approcci tra chi ritiene che sia necessario applicare modelli gerarchici e chi sostiene che gli organigrammi vadano ‘appiattiti’.

LEGGI L’ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO

impeachment trump, trump assolto, donald trump, modello gerarchico, modello piramide

Sicurezza informatica, più protetti con la Cyber resiliency

Sicurezza informatica, più protetti con la Cyber resiliency

/
In termini di attacchi informatici, il 2022 è stato, fino ...
I valori contano più dei numeri

I valori contano più dei numeri

/
Dopo tanti anni di carriera nelle aziende –come consulente, come ...
Arket: tecnologia non ruba il lavoro

La tecnologia non ci ruba il lavoro, lo rende stimolante e lo valorizza

/
Intelligenze artificiali che sfornano contenuti, algoritmi e chatbot sempre più ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano