Categoria: Cambiamento organizzativo

Cambiamento organizzativo

Organizzazione aziendale

Quattro modi di «non» pianificare

La pianificazione è il processo con cui si perviene a determinare la strategia dell’impresa; tale processo richiede l’impiego sistematico di competenze organizzative, di informazioni, di metodi di valutazione. Quando si parla di pianificazione, poi, si sottintende spesso che essa viene svolta in modo formale, cioè con un disegno esplicito che guida le fasi, le modalità, i tempi e le...

Continua a leggere

Organizzazione_network

Il management sussidiario come via per l’organizzazione creativa e sostenibile

La cultura del business è sempre più la cultura della società. Essa è ormai penetrata nella politica, nella scuola, nella famiglia, nella sanità. È dunque urgente che la business community prenda finalmente coscienza di questo suo nuovo ruolo, perché a più potere deve sempre corrispondere più responsabilità. Ecco perché non ha senso, oggi, (se mai ne ha avuto) parlare di “shareholder value maximization”...

Continua a leggere

Gummy Industries e il modello organizzativo senza capi

Da una tradizionale organizzazione gerarchica, alla costruzione di business unit indipendenti, chiamate “cucine”, ognuna delle quali ha sviluppato un servizio specifico e autogestito. È il percorso che ha intrapreso da due anni Gummy Industries, agenzia creativa digitale nata a Brescia che ha un team di circa 60 persone, sparse in Italia e nel mondo. “Il processo è ancora in divenire, ma abbiamo...

Continua a leggere

Il cambiamento come risposta alle crisi

Viviamo nell’epoca a maggiore intensità di cambiamento della storia. Solo negli ultimi decenni diversi eventi hanno innescato trasformazioni dirompenti per economia, imprese, società, politica: le crisi petrolifere e la stagflazione negli Anni 70, il crollo del muro di Berlino nel 1989, l’attacco terroristico alle Torri Gemelle l’11 settembre 2001 e i conflitti in Afghanistan e Iraq, la crisi finanziaria...

Continua a leggere

Mida diventa BCorp e accelera sulla sostenibilità

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU, tra cui l’Italia. Da allora, anche molte organizzazioni e imprese del territorio si stanno muovendo autonomamente per raggiungere i traguardi indicati dal documento. Mida, storica factory di consulenza indipendente...

Continua a leggere

4-Day work week

Settimana corta, Londra ci pensa e Methodos agisce

Si è conclusa di recente in Gran Bretagna la prima parte dell’esperimento relativo alla settimana corta – il programma “4 Day Week” – che ha coinvolto aziende britanniche di diversi settori, come ristorazione, finanza, marketing, sanità. Si tratta, nel concreto, di lavorare un giorno in meno rispetto al solito (quattro giorni al posto di cinque), ma questa pratica non comporta una riduzione dello...

Continua a leggere

Cultura_libri

Plasmare la cultura, la lezione di Vasilij Grossman

Il capolavoro di Vasilij Grossman Vita e destino ha molteplici risvolti di interesse anche per la scienza dell’organizzazione, oltre a costituire una lettura coinvolgente in tempi come questi, che vedono il riaffacciarsi della guerra in Europa. Nel raccontare le varie fasi degli scontri tra tedeschi e sovietici tra il 1941 e il 1943, culminati nell’assedio di Stalingrado e nella sconfitta degli...

Continua a leggere

lettura_pc

Sapere e sostenibilità: ispirare nuovi percorsi con l’umanesimo aziendale

Un nuovo progetto che mette al centro la dimensione sociale. L’inaugurazione della nuova Torre di Vaillant Group Italia – azienda attiva nell’industria del riscaldamento, ventilazione e condizionamento che produce principalmente caldaie – presso l’headquarter di via Benigno Crespi a Milano, avvenuta a luglio 2022, ha aperto a una nuova stagione per l’impresa. L’edificio, infatti, è il simbolo di...

Continua a leggere

Videocall

L’approccio agile di Giuneco tra fiducia e condivisione

Mentre alcune aziende stanno sperimentando nuove forme di lavoro ibrido, c’è chi ha le idee chiare e ha deciso, ben prima dell’avvento della pandemia, di abbracciare in modo strutturale una metodologia di lavoro agile: è il caso di Giuneco, technology house con sede a Firenze e fondata nel 2006. “Sono un appassionato di metodologie agili, le ho iniziate a studiare dal 2010 e le ho implementate nell’azienda...

Continua a leggere

internazionalizzazione

Talentia Software apre una sede in Cile e si espande nell’area latino-americana

Apertura in Cile di una nuova sede e incrementare il fatturato internazionale. Talentia Software, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per la gestione delle risorse umane e finanziarie, ha annunciato di aver aperto di recente un ufficio in Cile, con la collaborazione della società cilena FullContax. Una scelta che rientra nella strategia di potenziare le quote di mercato fuori dalla Francia...

Continua a leggere

uffici_collaborazione

VMware, nuovi uffici per la collaborazione e il lavoro ibrido

Un’ampia area con divani, sedie e cuscini colorati, lampade di design (come quelle realizzate con le bottigliette di Campari): è così che si presentano i nuovi uffici di VMware, progettati interamente dallo Studio AMA Albera Monti Architetti, il cui concetto è stato pensato ispirandosi allo stile urbano di Milano di ‘ufficio come città’, cioè che si adatta alle esigenze dei cittadini. A raccontarlo...

Continua a leggere

Muzi_Falconi_PdM

Methodos-Digital360, parla Muzi Falconi: “Nasce la piattaforma federativa della consulenza”

Rappresentare il punto di riferimento per il Change management e la Digital transformation in Italia, coordinandone in ottica integrata tutti gli aspetti, dalle persone alla parte tecnologica. È con questo obiettivo che la società di consulenza Methodos ha siglato l’accordo per l’acquisizione del 51% delle sue quote da parte del Gruppo Digital360, network di portali online dedicati ai temi dell’innovazione...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano