Smart working

La normativa sullo Smart working è adeguata ai tempi?

La sfida oggi per la Direzione del Personale è proiettare le politiche di welfare in una direzione che vada di pari passo con i costanti cambiamenti del contesto odierno, come la normativa sul lavoro ibrido e lo Smart working. Lo sostiene Diego Paciello, Responsabile dell’area fiscale, welfare, compensation and benefits dello studio Toffoletto De Luca Tamajo in questa intervista che si è svolta durante la tappa di Bologna di Wellfeel 2022, evento organizzato dalle riviste Sviluppo&Organizzazione Persone&Conoscenze di ESTE, editore anche di questo quotidiano, che da 10 anni si occupano dei temi del benessere organizzativo e agli strumenti per perseguirlo: sicurezza sul lavoro, benessere fisico della persona, ambiente di lavoro e welfare aziendale.

 

Smart working, benessere aziendale, WELLFEEL 2022, WELLFEEL bologna, smart working Europa, Diego Paciello

Benessere

Star bene oltre il welfare

/
Quella di “benessere” è una definizione complessa, una questione articolata, ...
Generazione X_lavoro_benefit_aziendali

A ogni generazione i suoi benefit

/
Con cinque generazioni diverse in azienda, i benefit non possono ...
Sodexo Benefits and Rewards Services diventa Pluxee

Sodexo Benefits and Rewards Services diventa Pluxee

/
Pluxee è il nuovo nome scelto da Sodexo Benefits and ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano