Addio Domenico De Masi, sociologo del lavoro e dell’organizzazione

È scomparso all’età di 85 anni a causa di una malattia Domenico De Masi. Nato a Rotello, in provincia di Campobasso, il sociologo ha condotto una significativa carriera in ambito accademico, specializzandosi, in particolare, nella sociologia applicata al lavoro e all’organizzazione.

Tra i suoi principali contributi, ricordiamo lo sviluppo del paradigma post-industriale, una prospettiva che ha enfatizzato come, dal secondo Dopoguerra, progresso tecnologico, sviluppo organizzativo, globalizzazione, mass media e scolarizzazione di massa abbiano dato vita a una nuova società nella quale il lavoro intellettuale e creativo dovrebbero essere l’attività principale dell’essere umano.

Anche per questo motivo aveva sostenuto l’introduzione del salario minimo e la riduzione dell’orario di lavoro (a parità di salario). Inoltre, durante la pandemia di covid-19, De Masi aveva incentivato l’adozione del lavoro agile, pubblicando anche il saggio Smart working: La rivoluzione del lavoro intelligente (Marsilio, 2020).

Domenico De Masi, sociologia del lavoro, post-industriale

Dazi_Made_In_Italy

Dazi, quali effetti per il Made in Italy?

/
Il recente accordo tra Usa e Unione europea sui dazi ...
bazooka_ue_dazi_trump

Dazi Usa, se vuoi la pace prepara il bazooka

/
La minaccia dei dazi di Donald Trump ha scosso le ...
Cybersecurity: l’Italia vince le Olimpiadi, ma perde in azienda

Cybersecurity: l’Italia vince le Olimpiadi, ma perde in azienda

/
Due ori e due argenti: è il bilancio trionfale della ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs