papa_francesco_lavoro

Francesco, addio al Papa del lavoro (giusto e decente)

È stato il Papa dei poveri e degli ultimi. Ma è stato anche il Pontefice che tra tutti si è maggiormente interessato al lavoro e non solo (è stato sotto il suo Pontificato che la Chiesa ha riunito i massimi esperti di Intelligenza Artificiale). Tra le eredità che Papa Francesco ha lasciato con la sua morte, avvenuta il 21 aprile 2025, dopo 12 anni di papato, c’è l’Economy of Francesco: nel 2022 il Pontefice riunì ad Assisi economisti, imprenditori e giovani per discutere un nuovo modello economico e sociale. In quell’occasione, Francesco sottolineò l’importanza di un’economia di pace e di trasformare un’economia che uccide in un’economia della vita, valorizzando la dimensione espressiva del lavoro. Inoltre, da Assisi il Papa ribadì l’importanza del lavoro giusto e decente.

Rileggi l’articolo che Parole di Management dedicò l’Economy of Francesco a settembre 2022.

Referendum_voto_lavoro

Referendum, tanta politica e poco lavoro

/
In Italia, Paese dove tutto spesso tutto si riduce a ...
Referendum lavoro 2025, le ragioni del Sì e del No

Referendum lavoro 2025, le ragioni del Sì e del No

/
L’8 e 9 giugno 2025 gli italiani voteranno cinque referendum ...
Stellantis, con Filosa la fabbrica torna al centro

Stellantis, con Filosa la fabbrica torna al centro

/
È un chiaro cambio di rotta quello scelto da Stellantis ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs