Categoria: Scenari macroeconomici

Scenari macroeconomici

Darren-Fields_Citrix

Citrix ha un nuovo Vice President per l’area EMEA, è Darren Fields

Citrix, multinazionale che fornisce tecnologie per la virtualizzazione desktop e server, networking, SaaS e cloud computing, ha scelto Darren Fields come Vice President, Networking EMEA. Il manager, già operativo dai primi giorni di aprile, sarà responsabile dell’intero network per l’area Europe, Middle East and Africa e riporterà al Senior Vice President e Managing Director Citrix EMEA Sherif Seddik....

Continua a leggere

Arrivano i minibond per le piccole imprese in crisi

Mani che si stringono, come quelle di due vecchi amici. Vigorose, energiche, appassionate, mosse da sentimenti opposti, ma che si attraggono per vivere due esigenze complementari, che sanno di buono: l’una aiutare, l’altra essere aiutata. Un logo davvero autoesplicativo quello di Tutti Uniti, la piattaforma implementata da un gruppo di nove giovani professionisti italiani, a maggioranza femminile,...

Continua a leggere

inps_code2

Il digitale si uniforma al reale: tutti in coda e distanziati

“Andrà tutto male”, hanno profetizzato alcune cassandre di casa nostra, ribaltando lo slogan che ci ha accompagnato nella prima parte della fase 1 dell’emergenza coronavirus. E lo scenario che stiamo vivendo sembra dare loro ragione. Per capire che non è andato tutto bene non ci sono solo i numeri della pandemia: nel mondo sono oltre 3 milioni le persone contagiate, con circa 220mila...

Continua a leggere

La sopravvivenza delle imprese passa dalla garanzia di sicurezza

C’è un’immagine iconica di questa fase di pre-apertura che racconta lo scenario che stiamo affrontando. Da una parte c’è il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, chino sul tavolino a leggere un documento; dall’altra il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, anche lui leggermente proteso in avanti, in un atteggiamento che pare di rassegnata attesa di una decisione del capo del Governo....

Continua a leggere

vittorio_colao

“Colao uomo giusto, task force politica e non all’altezza della sfida”

Alla guida della task force per la fase 2 dell’emergenza coronavirus c’è Vittorio Colao. L’ex Amministratore Delegato di Vodafone è “un uomo di una solidità e rettitudine e di una competenza tale che sprecarlo sarebbe un dramma per questo Paese“. Questa è l’opinione di Pier Luigi Celli, dirigente d’azienda, saggista, scrittore e membro del Comitato Scientifico...

Continua a leggere

L’industria italiana (ri)scopre la trazione meridionale

La battaglia frontale contro il Covid-19 è in corso in Italia e a livello mondiale: se da un lato se ne piangono le migliaia di vittime, dall’altro già si incominciano a stimare i danni per l’economia internazionale. Com’è del resto intuibile, gli impatti saranno profondamente differenti per i diversi Paesi e aree geografiche, a seconda della maggiore o minore solidità delle loro specifiche strutture...

Continua a leggere

Carlo_Bonomi

Confindustria sceglie Bonomi per la rinascita delle imprese

Un mandato a dir poco sfidante è quello che attende Carlo Bonomi, designato come nuovo Presidente di Confindustria. Giovedì 16 aprile 2020, il numero uno di Assolombarda si è imposto per 123 voti contro 60 di Licia Mattioli (a maggio l’elezione ufficiale). A Bonomi, ora, spetta il difficile compito di guidare la più importante associazione degli industriali per il prossimo quadriennio, nell’ambito...

Continua a leggere

L’Italia resta ferma e la Spagna riparte: la ricetta iberica per la fase 2

Se in Italia siamo alle prese con task force, commissioni di esperti, comitati tecnici con conseguente stallo decisionale sulla riapertura, nonostante un numero più elevato di persone contagiate dal coronavirus, la Spagna è già ripartita. Dopo Pasqua alcune attività non essenziali, che erano state chiuse a causa dell’emergenza sanitaria, hanno riaperto i cancelli. Si tratta soprattutto di aziende...

Continua a leggere

europa_futuro_coronavirus

Ue, storia di una comunità che si scopre vulnerabile nell’emergenza

Marzo è stato un mese importante per l’Italia e per l’Europa: il 25 marzo 1957 sei Paesi europei – Francia, Germania Occidentale, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo – firmarono il trattato istitutivo del Mercato comune tra gli Stati contraenti. L’obiettivo era quello di creare un mercato unico in cui fosse assicurata la libera circolazione delle merci, dei lavoratori, dei capitali e dei servizi...

Continua a leggere

cina_sapelli.png

Risorgere dopo la crisi, come il coronavirus cambia l’economia

Ogni giorno, da mesi ormai, media e giornali si concentrano sul coronavirus, indagandone le cause, gli sviluppi quotidiani, le possibili conseguenze per la salute pubblica e l’impatto economico sia a livello nazionale, sia a livello globale. Quotidianamente, insieme con il bollettino di morti, nuovi contagiati e guariti, contiamo anche i danni economici ai vari settori del Paese, con la speranza...

Continua a leggere

Cormier_RedHat.jpg

Paul Cormier è il nuovo Presidente e Chief Executive Officer di Red Hat

Red Hat, Inc, leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha annunciato il suo nuovo Presidente e CEO. Si tratta di Paul Cormie, che già aveva l’incarico di Presidente Products and Technologies di Red Hat. Nel nuovo ruolo succede a Jim Whitehurst. Dal 2001 in Red Hat, Cormier ha guidato importanti cambiamenti strategici e l’espansione del portafoglio di prodotti e servizi dell’azienda,...

Continua a leggere

dati_PDM

Parole di Management, un successo di lettori non annunciato

È un successo di lettori non annunciato, quello di Parole di Management. Nei primi due mesi di piena operatività, il quotidiano di cultura d’impresa edito dalla casa editrice ESTE ha già raggiunto gli obiettivi che erano stati fissati per il primo semestre 2020. Secondo i dati audience web, nel solo mese di marzo sono stati quasi 30mila gli articoli consultati da circa 12mila utenti che si...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs