Categoria: Scenari macroeconomici

Scenari macroeconomici

Pil_Italia_grandi_aziende

Piccola è bella, grande (azienda) è meglio

L’Italia ha cominciato a perdere i trend di sviluppo dei Paesi a noi storicamente vicini già agli inizi degli Anni 90. Tra le cause principali di tale sganciamento si deve sicuramente annoverare la riduzione della presenza di grandi aziende nel nostro territorio. Tale fenomeno ha continuato per tutti i 30 anni passati – continua tuttora – contribuendo alla riduzione del nostro Prodotto interno lordo...

Continua a leggere

Benito Nonino

Benito Nonino, addio all’uomo che ha reinventato la grappa

È morto all’età di 90 anni Benito Nonino, fondatore di Distilleria Nonino e imprenditore di spicco nel mondo della distillazione. Nato nel 1934 a Percoto, nella provincia di Udine, ha trasformato la piccola azienda di famiglia in una delle più importanti aziende italiane nella produzione di grappa, elevandola a simbolo di eccellenza del Made in Italy. Parte fondamentale dei successi dell’impresa...

Continua a leggere

AI_Gen_Unimarconi

AI Generativa, amica o nemica del lavoro?

L’Intelligenza Artificiale (AI) è qui per restare. La conferma arriva dall’evento dal titolo Formare il futuro, una call to action per sviluppare competenze per l’AI Generativa, promosso dall’Università telematica Unimarconi, che si è svolto a Roma per presentare l’Osservatorio sull’AI Gen e contribuire al suo sviluppo e applicazione in Italia. Quello dell’AI, per la verità, è un mercato ancora...

Continua a leggere

Raguseo

Il paradosso dell’HR: tutti lo amano, ma nessuno ci investe

Stiamo vivendo un periodo di grande distanza, culturale ed economica, tra aziende e lavoratori, che spesso si manifesta in una crescente difficoltà delle imprese a trovare collaboratori. In un contesto dove la domanda e l’offerta di lavoro faticano a incontrarsi, il ruolo di mediazione svolto dall’HR diventa cruciale. Tuttavia, quanto viene realmente riconosciuta e valorizzata questa figura...

Continua a leggere

EGOS

Milano diventa capitale delle scienze organizzative con Egos

Oltre 3mila studiosi ed esperti di scienze organizzative provenienti da più di 100 paesi si stanno riunendo, tra il 4 e il 6 luglio a Milano presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere del futuro del lavoro in una società caratterizzata da rapidi cambiamenti tecnologici, sociali e ambientali. Stiamo parlando del quarantesimo Egos Colloquium, la conferenza annuale organizzata...

Continua a leggere

Mitsotakis

Crescita e produttività, la Grecia introduce la settimana lunga

Il 1 luglio 2024 è una data storica per il mondo del lavoro in Grecia: l’introduzione della settimana lavorativa di sei giorni. Se i datori di lavoro lo richiedono, il sesto giorno di lavoro è retribuito con una maggiorazione del 40% rispetto a una giornata tradizionale, ancora di più se si tratta di un giorno festivo. La nuova settimana lavorativa coinvolge principalmente l’Industria,...

Continua a leggere

Bandiera_Italiana

Il flop della Nazionale è lo specchio dei limiti dell’Italia

La figuraccia fatta dall’Italia all’Europeo 2024 in Germania ha prodotto commenti molto sconfortanti: “Nessuna strategia”, “Mancanza di un modulo adeguato ai giocatori disponibili”, “Spalletti non ha il senso della realtà”, “Mancanza di capacità individuali”, “Mancanza di motivazione e grinta”, “inerti”, “squadre di club troppo basate su stranieri senza adeguato sviluppo di nostri vivai di giovani”,...

Continua a leggere

Mondo_positivo

(Ri)Pensiamo positivo

Il mondo sta emotivamente meglio con la guerra che non con la pandemia. Nonostante il 2023 sia stato segnato da conflitti globali, come quello in corso tra Ucraina e Russia e quello tra Israele e Hamas, le emozioni negative sono diminuite per la prima volta dal 2014, mentre quelle positive sono ritornate ai livelli pre pandemia. A certificarlo è il report Gallup Global Emotions 2024, quasi a conferma...

Continua a leggere

Massimo_Del_Checco_Mercato_digitale

Digitale, un mercato da (quasi) 80 miliardi di euro

Nel 2023, il mercato digitale italiano ha registrato una crescita del 2,1%, raggiungendo un valore complessivo di 78,7 miliardi di euro. Questo incremento supera significativamente la crescita del Prodotto interno lordo nazionale in termini reali (+0,9%). Tale dinamica è il risultato dell’avanzamento dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), dei crediti di imposta dei Piani...

Continua a leggere

150

Parole di Management, da 300 settimane la newsletter al fianco dei manager

La newsletter numero 150 di Parole di Management (domenica 23 giugno 2024), rappresenta una pietra miliare per il nostro quotidiano che, da dicembre 2019, affianca i manager e le aziende italiane nell’approfondimento e nell’informazione giornaliera sui temi di attualità manageriale. Questo traguardo non solo testimonia la costanza e la dedizione di tutto il team di lavoro di Parole di...

Continua a leggere

Scenari

Le imprese alla sfida della nuova globalizzazione

David Ricardo, celebre economista ma anche imprenditore di grande successo, nel 1817 enunciò e dimostrò la Teoria del vantaggio comparato, a sostegno dell’utilità del commercio internazionale. In questo ambito, era già evidente che due Paesi che si scambiano prodotti, sono reciprocamente in situazioni di particolare vantaggio per condizioni ambientali, climatiche o strutturali. Esemplificando: se...

Continua a leggere

Apertura

Risorse umane e non umane, a Torino il dialogo tra i People manager

A Risorse umane e non umane Torino torna in scena il dialogo tra i People manager di alcune delle aziende più significative del territorio. Dopo le tappe di Brescia, Bologna, Padova e Bari, il roadshow promosso dalla rivista Persone&Conoscenze (edita dalla casa editrice ESTE, editore anche del nostro quotidiano, che sostiene il progetto in qualità di Media Partner) arriva nel capoluogo piemontese,...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs