Design_organizzativo_articolo

Il Design Organizzativo in un contesto di incertezza

Una crisi, che sia di origine economica, geopolitica, sociale o legata a dinamiche di innovazione profonda è spesso percepita con una grande impronta di incertezza che diventa causa di immobilità e inviluppo. In realtà, crisi e incertezza creano sempre e comunque una grandissima opportunità di cambiamento, crescita ed evoluzione organizzativa.

La rivista Sviluppo&Organizzazione, edita dalla casa editrice ESTE (editore anche del nostro quotidiano), si occupa da oltre 50 anni di raccogliere e diffondere con attenzione e alta competenza i nuovi trend di applicazione e sviluppo del mondo organizzativo attraverso articoli, approfondimenti, convegni e percorsi formativi. In questo senso, il corso “Fondamenti del Design Organizzativo”, alla sua sesta edizione, è stato ridefinito con un’attenzione a questi importantissimi trend: il programma di sei giornate (Milano a maggio e Napoli a Settembre) ha l’obiettivo di sviluppare le competenze di base essenziali per affrontare e definire una progettualità organizzativa moderna e innovativa.

ISCRIVITI AL CORSO ‘FONDAMENTI DEL DESIGN ORGANIZZATIVO

L’organizzazione aziendale, in un contesto di incertezza, richiede una struttura flessibile e adattabile che possa gestire situazioni imprevedibili. L’incertezza diventa quindi elemento costitutivo di una visione completamente nuova della realtà: non è un evento isolato, ma un elemento permanente del panorama aziendale; le organizzazioni è bene accettino l’incertezza come reale per integrarla all’interno dei propri piani di gestione; gestire l’incertezza non può allora voler dire semplicemente eliminarla, ma diventa imperativo imparare e prepararsi ad affrontarla.

Le nuove tecnologie e la velocità sempre più alta del mondo digitale, governato dall’intelligenza artificiale, portano le organizzazioni alla necessità di prevedere una progettazione organizzativa diversa dal passato. Il focus della nuova edizione del corso è, in tal senso, sulla progettazione partecipata; ogni area strategica dell’azienda è utile prenda parte attiva nel processo di definizione o ridefinizione del contesto organizzativo; precludere ad alcune funzioni l’accesso a questo tavolo di lavoro può essere solo un grande errore.

Il gruppo di docenti dalla grandissima competenza tecnica è stato selezionato con un’attenzione particolare e specifica all’esperienza diretta in termini di applicazione dei modelli nelle pratiche aziendali. Tutto questo rappresenta un insieme di strumenti e conoscenze che danno la possibilità di vedere l’organizzazione in azienda con un nuovo approccio multidirezionale, dinamico e globale volto ad affrontare e dominare grandi cambiamenti di tipo strategico, competitivo, tecnologico e culturale.

design organizzativo, organizzazione aziendale, Sviluppo&Organizzazione

Sace, la settimana corta funziona (ed è produttiva)

Sace, la settimana corta funziona (ed è produttiva)

/
Il futuro del lavoro è la settimana corta? Sace ha ottenuto ...
Innovazione e collaborazione, la formula vincente di Thron

Innovazione e collaborazione, la formula vincente di Thron

/
Un’organizzazione può prosperare se si basa su una cultura collaborativa, ...
Organizzazioni e imprese come bene comune per la società

Organizzazioni e imprese come bene comune per la società

/
Quello che serve è ‘fare un po’ di luce’. Organizzazioni ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs