Premio

Premio Mario Unnia, protagonista il talento d’impresa

Prende il via la nuova edizione del Premio Mario Unnia – Talento & Impresa, iniziativa nata nel 2017 e pensata per valorizzare l’innovazione e il talento imprenditoriale italiano. Promosso dalla Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia, con il supporto di Ca’ Foscari Alumni e il patrocinio di Confindustria Veneto Est, il premio è sostenuto dalla società di consulenza Bering consulting group e dal gruppo assicurativo Atradius. Giunto alla sua quinta edizione, il riconoscimento si rivolge a imprese che si distinguono per la capacità di coniugare crescita sostenibile, modelli organizzativi etici e strategie innovative. La cerimonia di premiazione si terrà nella primavera 2025 a Venezia, presso l’Università Ca’ Foscari, consolidando il legame tra eccellenza accademica e imprenditoriale.

Il premio celebra l’eredità di Mario Unnia, sociologo, scrittore, politologo ed economista d’impresa che ha contribuito allo sviluppo del tessuto socio-economico italiano attraverso un approccio manageriale innovativo. Unnia si è distinto per una visione imprenditoriale capace di integrare etica e innovazione, promuovendo il talento come fulcro delle strategie aziendali. La competizione si articola in quattro categorie: “Buona governance & Imprenditorialità illuminata”, “Impresa responsabile”, “Oltre l’innovazione” e “Impresa senza confini”. La giuria, presieduta dal giornalista Ferruccio de Bortoli, è composta da esperti di spicco del panorama imprenditoriale e accademico come Giovanni Aspes, Presidente di Hgm, la docente Chiara Mio, l’Amministratore Delegato e Vicepresidente di Irinox Katia da Ros, il giornalista Gianfranco Fabi, Franco Moscetti, Presidente del Cda di Ovs, Fabio Sattin, Presidente e AD di Private equity partners, l’economista di impresa Marco Vitale e Paola Carron, Presidente Confindustria Veneto Est.

Tra i requisiti richiesti alle aziende candidate sono segnalati un fatturato superiore ai 10 milioni di euro, una costituzione societaria non successiva al 1° gennaio 2021 e tre anni consecutivi di margine lordo positivo. I partecipanti devono inoltre dimostrare l’assenza di procedure concorsuali o di ristrutturazione del debito. Per ognuna delle categorie in gara, la Giuria indipendente nominerà un vincitore e tre finalisti. Sarà previsto un vincitore assoluto dell’edizione, selezionato tra i vincitori delle quattro categorie in gara

innovazione, Mario Unnia, Talento & Impresa, Modelli imprenditoriali

Bello, di qualità e innovativo: il prodotto rilancia la Manifattura

Bello, di qualità e innovativo: il prodotto rilancia la Manifattura

/
FabbricaFuturo riparte dal Piemonte, in sofferenza per la crisi dell’Automotive: ...
Usa_green_deal

Addio Green Deal: Usa di nuovo grandi a spese dell’ambiente

/
Il 2024 si è confermato l’anno più caldo mai registrato ...
Candy_chiusura_fabbrica

Candy, cronaca di una chiusura annunciata

/
Dopo Ignis, Zanussi, Zoppas, Merloni, Indesit, Philips, Whirlpool, ecc. (e ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs