Supply chain

La Supply chain del new normal, oltre la resilienza

In un’epoca caratterizzata da cambiamenti, trasformazioni ed eventi disruptive, ci si avvia verso una nuova normalità. Per rispondere all’incertezza e alla vulnerabilità, per affrontare questi avvenimenti imprevedibili e inaspettati che cambiano il corso della storia, i cosiddetti “cigni neri”, sono necessari persone, processi e strumenti che sappiano guidare le organizzazioni oltre la capacità di trasformarsi e adattarsi al cambiamento.

Conoscere e comprendere punti di forza e di debolezza è più importante che cercare di prevedere la frequenza di accadimento degli eventi destabilizzanti e il loro impattoLuca Vozzi, Vice President Operations di LimaCorporate, azienda attiva nello sviluppo, produzione e commercializzazione di protesi ortopediche, interviene al convegno virtuale Fabbrica Futuro -Supply Chain: mitigare i rischi di un contesto imprevedibile, parlando di un esempio di Supply chain nel settore MedDev.

Supply chain, new normal, incertezza, vulnerabilità, disruptive

Padre_figlio

Le regole della (buona) impresa familiare

Le imprese familiari rappresentano una colonna portante dell’economia italiana. Contribuiscono ...
Luca_De_Meo_PdM

Renault-Kering, mors tua vita (de) Meo

/
Dalla guida di Renault alla direzione di Kering. Il passaggio ...
Fabbrica_futuro_manifattura

FabbricaFuturo Italia, c’è ancora futuro per la Manifattura

/
C’è ancora futuro per la Manifattura? È la domanda alla ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs