jeppesen

Jeppesen, la necessità dell’AI Act

L’introduzione della legge sull’Intelligenza Artificiale (AI), nota come AI Act, da parte del Parlamento europeo il 13 marzo 2024 è una svolta storica nel campo della tecnologia e della società. La regolamentazione prevista dall’Unione Europea (Ue) ha l’obiettivo di definire le regole per un utilizzo etico e responsabile della tecnologia. Una introduzione necessaria, come sottolinea Jens-Henrik Jeppesen, Senior Director of Public Policy presso Workday Emea e Apj, azienda di servizi in cloud, che ha chiesto la regolamentazione dell’AI dal 2019 ed è stato uno dei primi sostenitori di un utilizzo responsabile della tecnologia.

 

Workday, AI Act, Jens-Henrik Jeppesen

Cybersecurity: l’Italia vince le Olimpiadi, ma perde in azienda

Cybersecurity: l’Italia vince le Olimpiadi, ma perde in azienda

/
Due ori e due argenti: è il bilancio trionfale della ...
Caldo_Pil

A brucia Pil

/
Il caldo sta diventando un nemico dell’economia: le ondate di ...
Referendum_voto_lavoro

Referendum, tanta politica e poco lavoro

/
In Italia, Paese dove tutto spesso tutto si riduce a ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs