Alitalia_mercato.jpg

Alitalia, chi paga? I lavoratori delle (altre) aziende in crisi

Si legge troppo poco a proposito degli scandalosi privilegi concessi ad Alitalia. Sarà che coloro che nel corso del tempo si sono scandalizzati hanno perso il fiato o si sono ormai stufati dell’argomento e sono passati ad altro. Sarà che sono troppo forti le lobby sindacali e politiche che ogni volta ne inventano una per tenere in vita la boccheggiante compagnia.

Nessuna impresa in crisi – e sono tante nel nostro disastrato Paese – ha goduto di tante attenzioni. Attenzioni immeritate. È chiaro da 30 anni che le compagnie aeree più fragili, come è Alitalia, sono destinate a fallire o a essere assorbite da altre compagnie.

Siamo capaci, come sistema-Paese, di costruire un’impresa veramente competitiva sul piano globale? Se ci crediamo, facciamo gli investimenti necessari, scegliamo i manager giusti e proviamo una volta tanto a giocare in grande.

Sta di fatto che una volta di più assistiamo al foraggiare la compagnia con denaro pubblico. E assistiamo a difese dei posti di lavoro che i lavoratori di altre aziende non osano nemmeno sognare. Uno schiaffo per i lavoratori dell’Ilva, ma anche a quelli di Whirpool…

Il mercato ha i suoi difetti, ma se c’è un caso in cui dire ‘lasciamo fare al mercato’, è quello di Alitalia. Credere che stavolta ci sia una soluzione all’orizzonte, è solo un atto di fede.

Alitalia, risanamento azienda, futuro di Alitalia, sistema-Paese


Avatar

Il GuastafESTE

Articolo a cura di

Il GuastafESTE è uno pseudonimo dietro cui si cela un riconosciuto esperto di cultura aziendale

GuastafEste


Bello, di qualità e innovativo: il prodotto rilancia la Manifattura

Bello, di qualità e innovativo: il prodotto rilancia la Manifattura

/
FabbricaFuturo riparte dal Piemonte, in sofferenza per la crisi dell’Automotive: ...
Usa_green_deal

Addio Green Deal: Usa di nuovo grandi a spese dell’ambiente

/
Il 2024 si è confermato l’anno più caldo mai registrato ...
Candy_chiusura_fabbrica

Candy, cronaca di una chiusura annunciata

/
Dopo Ignis, Zanussi, Zoppas, Merloni, Indesit, Philips, Whirlpool, ecc. (e ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs